CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Notturno d'albergo.

Autore:
Editore: Feltrinelli.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. UE, 331 - Serie Scrittori d'Oggi.
Dettagli: cm.11x18, pp.123,(5), brossura, cop. fig. a colori. Coll. UE, 331 - Serie Scrittori d'Oggi. Prima edizione.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Garzanti Ed. 1979, cm.14x21, pp.152, brossura cop.fig.a col. Coll.Narratori Moderni.
Usato, buono
EUR 7.00
Ultima copia
Presentaz.di Ettore Mazzali. Milano, Nuova Accademia Ed. 1965, cm.11,5x18, pp.214, brossura cop.fig. Coll.I Cristalli degli Italiani.
Da collezione, buono
EUR 12.00
Ultima copia
Milano, Club degli Editori su licenza Bompiani Ed. 1965, cm.13,5x21, pp.241, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,E10.
Usato, molto buono
EUR 7.00
Disponibile
Illustrazioni di Giovanni Omiccioli. Venezia, Sodalizio del Libro 1959, cm.17x17, pp.178, legatura ed.soprac.fig. Coll.Narrativa Italiana,11. Prima edizione.
EUR 13.00
2 copie

Visualizzati di recente...

#63957 Regione Lazio
Bergamo, Ist.Italiano d'Arti Grafiche 1908,1914, cm.18,5x26,5, pp.183, 160 figg.bn.nt. brossura Collez.Monografie Illustrate.Serie Italia Artistica.
EUR 15.00
Ultima copia
Opere di Maffei, Conti, Alfieri, Martello, Varano, Cavezzoni-Zanotti, Granelli. Parma, Per li Fratelli Gozzi 1803-1804, 7 voll. cm.10x16, pp.ca.94 a vol. legatura mz.pl.titoli in oro al dorso.
Da collezione, molto buono
EUR 112.00
Ultima copia
Terzo migliaio. Roma, Stabilimento Bontempelli Ed. 1893, cm.11,5x18, pp.177, rilegatura in mz.tela, titoli in oro al dorso.
EUR 14.00
Ultima copia
Napoli, Università degli Studi L'Orientale 2005, cm.17x24, pp.254, brossura cop.fig.a col. Il desiderio di rendere omaggio a due grandi maestri: Fernando Ferrara e Agostino Lombardo ha generato l’idea di dedicare a entrambi questo volume che raccoglie i contributi di un convegno organizzato nel novembre 2003 con la volontà di voler contribuire ad un aggiornamento degli ultimi sviluppi della critica contemporanea sul romanzo inglese settecentesco. Esiste un rapporto privilegiato tra novel e Settecento, il secolo della prosa per eccellenza, e tra novel e nuovo, moderno; nella misura in cui esso si afferma in quel secolo come uno dei più popolari e persuasivi strumenti di occultazione sociale e di organizzazione ideologica dell’intreccio. Tutti i contributi di questo volume affrontano il connubio tra l’avvento del novel e le radicali trasformazioni filosofico-politiche e socio-economiche che declinarono il paradigma della modernità. Il presente lavoro unisce a contributi dal taglio decisamente teorico (Loretelli, Lamarra, Abbatiello), altri concentrati invece su testi specifici riscoperti dalla critica più recente ed agguerrita (Mancini, Granata), così come saggi che alternano riflessioni teoriche a esemplificazioni testuali (Di Michele, Lombardo e Richetti). Gli autori comprendono non solo studiosi esperti del Settecento inglese che vantano una lunga esperienza, ma anche giovani studiosi come Bruna Mancini e studenti giovanissimi come Pierpaolo Abbatiello e Giuliana Granata, che all’epoca avevano appena concluso il loro ciclo di studi universitari.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia