CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#235782 Arte Pittura

Orazio Gentileschi. «Astratto e superbo toscano».

Autore:
Editore: Mauro Pagliai Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storie del Mondo.
Dettagli: cm.15x21, pp.176, brossura copertina figurata a colori. Coll.Storie del Mondo.

Abstract: Orazio Gentileschi, padre della più famosa pittrice Artemisia, è un artista di livello internazionale e caravaggesco sui generis. Fiorentino-pisano (Pisa 1562 - Londra 1640), formato a Roma, dopo un primo apprendistato presso la bottega di famiglia a Pisa si sposta tra varie città italiane ed europee, da Roma a Genova a Parigi sino a Londra, diventando uno dei pittori più importanti della corte inglese. Di carattere difficile, aspro e scontroso, lavora per committenti di prestigio e nobili famiglie, per la regina di Francia e il re di Inghilterra, con dipinti di grande raffinatezza intrisi di luce. Il libro, scritto in modo chiaro, quasi giornalistico, ripercorre e ricostruisce tutte le tappe della vita e dell'attività con novità documentarie, dalla formazione tra Pisa e Roma, sinora oscura, all'attività romana nei cantieri della capitale, a contatto con un mondo stimolante e cosmopolita. Dalla conoscenza e frequentazione di Caravaggio nel 1600-1603, che rivoluziona la sua pittura tardo-manieristica, alle esperienze genovesi, confermate da lettere e carteggi. Dall'attività presso la regina di Francia al suo ruolo di pittore e agente segreto presso Carlo I di Inghilterra.

EAN: 9788856403343
EUR 16.00
-12%
EUR 14.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#135880 Arte Pittura
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2010, cm.15x21, pp.160, ill.bn.e a col. brossura con bandelle,cop.fig.a col Coll.Gli Artisti Raccontati Nel Loro Tempo,2. Da un eccellente critico d'arte, una monografia che scava nella personalità di uno tra i più originali pittori del '400 Artista estroso, maestro di Pontormo, è autore di straordinarie tavole mitologiche e sacre, dalla fantastica iconografia e dalla problematica cronologia, che nel volume vengono ricostruite. La sua pittura – che ha creato non pochi problemi di attribuzione, data la scarsa abitudine a firmare e datare le proprie opere – è esaminata criticamente sulla traccia delle testimonianze del Vasari e trattata nell’ambito del mondo culturale e artistico fiorentino fra il Quattrocento e il Cinquecento.

EAN: 9788856400960
EUR 22.00
-40%
EUR 13.00
Disponibile
#255162 Arte Pittura
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2009, cm.15x21, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.Gli Artisti Raccontati nel Loro Tempo. Jacopo Pontormo (Pontorme 1494 - Firenze 1557) è uno dei più originali e spregiudicati pittori toscani del Cinquecento. "Ghiribizzoso", nevrotico e solitario lo definisce Vasari, con un giudizio che influenzerà per secoli la valutazione dell'artista. Era davvero così? Da una sottile indagine nell'opera e nella vita, emerge un maestro scorbutico ma lucido, infaticabile sperimentatore di tecniche e stili, interprete geniale dell'anticlassicismo e della "maniera". Individualista e capriccioso, ma non misantropo, ha amici tra i maggiori intellettuali del tempo. Vive con parsimonia in una Firenze scossa da lotte politiche, intrighi di corte, liti tra gli artisti ed epidemie di peste. Lavora per i Medici ma anche per committenti repubblicani, con una tensione febbrile, che lo uccide poco più che sessantenne durante l'esecuzione nella chiesa di San Lorenzo di un grandioso ciclo di affreschi.

EAN: 9788856400366
EUR 23.00
-35%
EUR 14.90
Disponibile
#330576 Arte Pittura
Livorno, Sillabe 2013, cm.14x19, pp.128, 25 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Profili Pocket. In questa biografia l'autrice, Mauriza Tazartes, ricostruisce, a partire dai documenti dell'epoca, la vita e le opere della pittrice seicentesca Artemisia Gentileschi. Il volume restituisce la figura di Artemisia, abile pittrice, originale e tecnicamente preparata, capace di adattare con duttilità il proprio linguaggio ai luoghi e i modelli culturali che di volta in volta le si presentavano, ma soprattutto una donna libera, coraggiosa, anticonvenzionale, pronta a giocarsi l'esistenza al di sopra di ogni condizionamento. Convinta, in quei secoli per tanti versi bui, che il valore di una donna sia esattamente eguale a quello di un uomo.

EAN: 9788883476648
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Ultima copia
#284404 Arte Saggi
Firenze, Mauro Pagliai Editore 2017, cm.15x21, pp.120, 18 ill. a colori. brossura copertina figurata a colori. Reso celebre dall’accusa di stupro nei confronti di Artemisia Gentileschi, Agostino Tassi è stato un eccezionale pittore di paesaggi, architetture e scenografie, uno dei migliori della Roma della prima metà del Seicento. Maestro di generazioni di artisti italiani e nordici e grande imprenditore dell’arte, Tassi era un tipo spregiudicato, frequentatore di cortigiane e prostitute, penalizzato da continui processi spesso pretestuosi. Il libro è scritto come un romanzo, ambientato nel contesto storico in cui il protagonista è vissuto: ma i fatti sono reali, ripresi da documenti del tempo, epistolari e carte d’archivio.

EAN: 9788856403671
EUR 15.00
-27%
EUR 10.90
Disponibile

Visualizzati di recente...

Prefazione di Luigi Longo. Milano, SEDIT 1974, cm.25x33, pp.236, Legatura editoriale in simil pelle rossa e titoli in oro al dorso. Collana I Reprint del Calendario,8.
Note: Copertina alonata.
EUR 29.90
Ultima copia