CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Studi Petrarcheschi. [Periodico annuale] Nuova Serie, n. VI (1989). Contiene: C. Villa, Petrarca e Terenzio; D. Crevatin, "His credendum, qui rebus interfuere". Petrarca e il "De bello Gallico"; G. Billanovich - E. Panella - B. Ross - G. Zanella, Petrarca e altri lettori di Livio tra Due e Trecento: I. E. Panella, Livio in Tolomeo da Lucca; II. G. Zanella, Riccobaldo e Livio; III. B. Ross, The tradidio0n of Livy in the "Mare historiarum" of fra Giovanni Colonna; IV. G. Billanovich, La famiglia romana dei libri XXVI-XXX di Livio; C.M. Monti, Mirabilia e geografia nel "Canzoniere": Pomponio Mela e Vibo Sequestre (RVF CXXXV e CXLVIII); G. Pozzi, Petrarca, i Padri e soprattutto la Bibbia; G. Velli, Petrarca e i poeti cristiani; M. Cortesi e A. Pyrigos, Petrarca e gli studi del greco: I. A. Pyrigos, Barlaam e Petrarca; II. M. Cortesi, Petrarca, il Triglossos e il Pentaglossos; M. tagliabue - A. Rigon, Fra Giovannino fratello del Petrarca e monaco olivetano: : M. Tagliabue, Fra Giovannino; II. A. Rigon, Amici padovani del Petrarca e il monastero di S. Maria della Riviera; M.C. Billanovich, Un amico del Petrarca. Bonifacio Lupi e le sue opere di carità. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici. Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Indici.

Autore:
Editore: Editrice Antenore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x25, pp.VIII,350,(2), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552518
CondizioniNuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Indici e sommari dei volumi I-IX (1948-1978) - prima serie - e dei volumi I-XI (1984-1994) della nuova serie. Contiene: G. Frasso, Premessa; Criteri di redazione; Sommari dei volumi; Sommari delle tavole; Indice degli autori; Indice dei nomi; Indice della voce "Petrarca"; Indice dei manoscritti e dei documenti d'archivio. Roma-Padova, Editrice Antenore 2004, cm.17x25, pp.XXVIII,219,(1), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884555755
Nuovo
EUR 60.00
-40%
EUR 36.00
Disponibile
Contiene: M. Baglio - Gius. Billanovich - S. Brambilla - A. Manfredi, Zanobi da Strada esploratore di biblioteche e rinnovatore di studi: III. S. Brambilla, Zanobi da Strada volgarizzatore di Cicerone: edizione critica del "Sogno di Scipione" (tav. I-II); IV. M. Baglio, Seneca e le "ingannese lusinghe" di Nerone: Zanobi da Strada e la fortuna latina e volgare di Tacito, Annales XIV, 52-56 (tav. III-IV); E. Rausa, Le lettere di Andrea Dandolo, Benintendi Ravagnani e Paolo de Bernardo a Francesco Petrarca; A. Paolino, Il fratello di Madonna Laura. Spigolature di biografia petrarchesca dal commento di Francesco Patrizi ai "Rerum vulgarium fragmenta". Miscellanea - Indice delle tavole. Roma-Padova, Editrice Antenore 2004, cm.17x25, pp.VI,(2),338,(4), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884555151
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile
Numero speciale su I libri del Petrarca, la biblioteca dei Carraresi, la biblioteca dei Visconti e degli Sforza (II). Contiene: M.G. Albertini Ottolenghi, La biblioteca dei Visconti e degli Sforza: gli inventari del 1488 e del 1490 (tav. I-VI); S. Cerrini, Libri dei Visconti-Sforza. Schede per una nuova edizione degli inventari (tav. VII-VIII). Recensioni - Segnalazioni - Libri ricevuti. Padova, Editrice Antenore 1994, cm.17x25, pp.(2),VI,435,(3), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552532
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
2 copie
Contiene: Virginia Brown, "Ad Maronis mausoleum": some liturgical considerations; Raffaella Pelosini, Guido Cavalcanti nei "Rerum vulgarium fragmenta"; Marco Baglio, Presenze dantesche nel Petrarca latino; Maria Grazia Criscione, Una radazione ignota del commento di Lodovico Castelvetro ai primi quattro sonetti dei "Rerum vulgarium fragnenta"; Marco Baglio, Presenze dantesche nel Petrarca latino; Maria Grazia Criscione, Una radazione ignota del commento di Lodovico Castelvetro ai primi quattro sonetti dei "Rerum vulgarium fragmenta". Miscellanea - Recensioni - Segnalazioni - Libri ricevuti. Padova, Editrice Antenore 1995, cm.17x25, pp.(8),282,(2), brossura, cop.muta, sopraccoperta applicata al dorso; intonso. Pubblicaz. a cura dell'Accademia Petrarca di Lettere Arti e Scienze di Arezzo.

EAN: 9788884552549
Nuovo
EUR 54.00
-37%
EUR 34.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di Niccolò Gallo. Intr. di Natalino Sapegno. Napoli, Ricciardi Ed. 1961, cm.15x23, pp.XXV,1320, legatura ed.in tutta tela, sopracop. Coll.Letteratura Italiana. Storia e Testi,56.
Usato, molto buono
EUR 82.63
-70%
EUR 24.00
Disponibile
Nuova edizione riveduta e corretta . Milano, Carisch 1988, cm.18x25, pp.102, brossura 11381/3 Testo in italiano, francese.
Nuovo
EUR 9.52
-47%
EUR 5.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1993, cm.13x19,5, pp.353, tascabili.cop.fig.a col. Coll.Oscar, Bestsellers Saggi.

EAN: 9788804374190
EUR 8.00
Ultima copia
#219762 Biografie
Milano, Longanesi 2008, cm.14x21, pp.268, legatura ed.sopraccoperta fig. Coll.Il Cammeo. ( Come i "commentari" accompagnano in Oriente i testi dell'antica saggezza spirituale, Gloria Germani, indologa, accompagna in questo libro i testi di Tiziano Terzani, inserendone l'incessante ricerca volta a dare un senso alle cose e alla vita in una prospettiva storica e filosofica di ampio respiro. Facendo dialogare saperi spesso a torto considerati in antitesi, come il pensiero orientale da un lato e la tradizione mistico-filosofica occidentale dall'altro, l'autrice mostra come l'anelito a una non violenza che abbracci anche il rapporto tra uomo e natura sia l'unica strada percorribile. Solo liberandoci dai dettami imposti dal nostro modo di vedere le cose e rinunciando a ogni conflittualità può avvenire quella lenta, silenziosa ma inesorabile rivoluzione ulteriore che Terzani ha perseguito e infine realizzato. L'auspicio di Tiziano-Anam, "il Senzanome", a osservare questo nostro mondo come dall'alto di una montagna, con la distanza necessaria per comprenderlo e riscoprirne l'intima bellezza, è quindi un invito reale e concreto per provare a cambiarlo veramente. Grazie all'unica rivoluzione possibile: quella che decidiamo di far avvenire dentro di noi.

EAN: 9788830423879
Usato, molto buono
EUR 16.60
-45%
EUR 9.00
Ultima copia