CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPA

La poesia che parla di sé: voci del Novecento.

Autore:
Editore: Ripostes.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15,3x21, pp.215,(1). br., cop. fig. con bandelle.

EAN: 9788886819176
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Ediz.Accademia 1972, cm.12,5x18,5, pp.222, alcune ill.bn.nt. br.cop.fig. Coll.I Memorabili.
EUR 8.00
Ultima copia
Parma, Guanda 1954, cm.15x23, pp.488,(6), br.soprac-fig.a col. Collez.Fenice,14. Terza edizione aumentata. Intonso.
EUR 17.00
2 copie
#46179 Arte Pittura
Firenze, Edizioni della Bezuga 1992, cm.35,5x34, pp.96, numerose tavv.a col.nt., cartella in cartoncino con sovraccop.fig. in carta grigia rimboccata e incollata, contenente 6 dodicesimi sciolti. Ediz.di 1300 esempl. Edizione di pregio, di grande formato, a fogli sciolti, pubblicata nel 1992, in occasione dell'ottantesimo compleanno dell'artista. Il volume presenta l'intera produzione poetica di Aligi Sassu accompagnata da raffinate riproduzioni di suoi disegni eseguiti tra il 1970 e il 1981. L'incantevole diario poetico di Sassu viene srotolandosi come un filo lungo sessant'anni. Una ricerca che, sotterraneamente, è pure un lungo percorso della parola, ora divenuta favola di una vita, invenzione e culto della propria verità.
EUR 80.00
-57%
EUR 34.00
Disponibile
Firenze, Sansoni 1954, cm.14x21,5, pp.219,(1), affettuosa dedica br., sopraccop. fig. Alla prima pag. bianca, affettuosa dedica dell'A. al Alessandro Parronchi. Biblioteca di Paragone, XIII. Prima edizione.
Note: Piccola lacuna alla sommità del dorso della sopraccoperta; interni leggermente bruniti per il tipo di carta.
EUR 20.00
Ultima copia