CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La cultura a Milano nell'età di Maria Teresa.

Autore:
Curatore: Milano, Biblioteca Nazionale Braidense, 1980. A cura di Gianmarco Gaspari.
Editore: Tipografia U. Allegretti di Campi.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x20,2, pp.122,(2), un ritratto di M:T. all'antiporta e 8 tavv. in bn. ft., brossura Copia completa di foglietto con l'itinerario di mostra.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
2 copie
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#89755 Scienze
La terra dalle origini: studi recenti sul precambriano. Controllo demografico e malattie del benessere. Costituzione cellulare e sue modificazioni. Strumenti avanzati nella ricerca sperimentale. Tecnologie pesanti, soffici e alternative. Documentazione Il contributo della scienza e della tecnica per lo sviluppo del terzo mondo. Diretto da E.Macorini. Milano, Mondadori Ed. 1974, cm.23x30, pp.493, centinaia di ill.bn.e col.nt. legatura ed.in tutta tela, sopracop.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Garzanti 1972, cm.11x18, pp.366,(2), brossura, cop.fig. Coll. I Garzanti,351.
Usato, buono
EUR 9.00
Ultima copia
Milano, Feltrinelli Ed. 2007, cm.14x22, pp.292, brossura cop.fig.a col. Coll.I Narratori. Il "romanzo" di Giorgio Bocca. La memoria spavalda, insolente, appassionata di un "provinciale" che ha attraversato settant'anni di vita italiana. Un provinciale che, in quanto personaggio guida di questa autobiografia, balza fuori continuamente. Emerge con il tratto burbero della disciplina sabauda, scivola con severa curiosità sul Paese che cambia, si staglia come il vero protagonista della storia sociale italiana: è lui, il provinciale che va alla conquista del mondo, protetto dalla certezza borghese, sospettoso e al contempo permeabile al nuovo. Consapevole di sé e della sua formazione, Bocca ci restituisce un cammino che penetra nel tessuto connettivo del nostro Paese, sommando personaggi minori e personaggi maggiori, il rumore del mondo e il chiacchiericcio intellettuale. La Topolino degli anni cinquanta e dei primi anni sessanta sembra aprire una immaginaria pista che arriva sino a noi, per un giornalismo "on the road" che è sempre stato un tratto forte del lavoro di Giorgio Bocca. Dal "cumenda" Angelo Rizzoli al "cavaliere" Berlusconi, da Enrico Mattei "onesto e corruttore" al generale Dalla Chiesa tre settimane prima della morte, i ritratti si animano, memorabili, tolstojanamente protagonisti di quella "marcia inesorabile degli eventi" che è la Storia.

EAN: 9788807017216
Usato, molto buono
EUR 17.00
-61%
EUR 6.50
2 copie
#337836 Firenze
Guida per gli studenti stranieri di lingua e cultura italiana. Milano, Hoepli 2001, cm.19,5x26, pp.168, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata a colori. Collana Corsi di Lingua. Il volume, articolato in dodici lezioni, tratta la nascita e lo sviluppo del linguaggio artistico in Italia dal Medioevo al Rinascimento secondo i programmi delle università e delle scuole di lingua e cultura italiana per stranieri. L'esposizione, nel rispetto delle specifiche esigenze di apprendimento del pubblico a cui si rivolge, offre gli strumenti storici e critici fondamentali per una corretta e migliore comprensione dell'arte nell'Italia Centrale dalla fine del Duecento a tutto il Cinquecento. Il testo, scritto in un linguaggio chiaro e conciso, è arricchito di numerose "finestre" per approfondire la conoscenza degli artisti e delle tematiche trattate. Concludono ciascun capitolo un itinerario di luoghi dove poter direttamente ammirare le opere trattate, un glossario dei termini storico-artistici e alcuni esercizi che vogliono essere utili spunti di riflessione e discussione.

EAN: 9788820329594
Usato, molto buono
EUR 14.46
-30%
EUR 10.00
Ultima copia