CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

«Che musica, maestro!». Note collettive di storia musicale. Dallo Chalet Albereta all'amicizia, dal tartaruga alla mecca, sino alle Radio Libere.

Autore:
Editore: Sarnus.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Diari e Memorie.
Dettagli: cm.17x24, pp.320, brossura copertina figurata a colori. Coll.Diari e Memorie.

Abstract: A partire da una piccola realtà di provincia l'autore ricostruisce quarant'anni della nostra storia in cui la musica è stata un eccezionale elemento di coesione, capace di veicolare valori importanti e di stimolare in ogni modo creatività, innovazione, intraprendenza. La Pontassieve degli anni '50, dove si ballava in discoteche e Case del Popolo, è al centro di un mondo dove le note delle band e dei cantautori più famosi hanno cambiato il modo di divertirsi e stare insieme, rivoluzionando il linguaggio e i sogni di una generazione. A farci rivivere questa piccola epopea rock sono le voci dei protagonisti di allora, attori di un film ambientato tra sale da ballo e radio libere la cui colonna sonora riecheggia ancora al giorno d'oggi.

EAN: 9788856301847
CondizioniNuovo
EUR 18.00
-50%
EUR 9.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#72686 Firenze
Firenze, Sarnus 2013, cm.16x24, pp.144, brossura copertina figurata. Quando la medicina era davvero "alternativa", e le mamme appendevano l'"erba della paura" alle travi del soffitto per scacciare gli incubi dei più piccoli. Quando la bicicletta ce la costruivamo con i pezzi di ricambio perché tutto doveva durare nel tempo. Quando le prime Case del Popolo riunivano l'intera cittadinanza dei borghi di campagna in feste di paese, serate di ballo, e gare alla famosa Ruota di Cecco.

EAN: 9788856301618
Nuovo
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Disponibile
#192947 Arte Restauro
Firenze, Edifir 2014, cm.21x28, pp.119, num.ill.e tavv.a col.nt. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.Problemi di Conservazione e Restauro,41. Col restauro del Ritratto di Baccio Valori di Sebastiano del Piombo, non solo prosegue - come qui ricorda il direttore Alessandro Cecchi - una sistematica azione di recupero, in termini conservativi e d'immagine, di capolavori pittorici della Galleria Palatina, ma anche si consolida la collaborazione con l'Opificio delle Pietre Dure che, con il Settore di Restauro dei Dipinti Mobili e i Laboratori Scientifici, assicura interventi d'eccellenza forieri di insostituibili apporti conoscitivi. Un quadro come questo, ora di nuovo apprezzabile nelle sue profondità ombrose e nelle sue luminosità baluginanti, rinvia a un nodo di biografie, di eventi storici e di fatti artistici di vertiginosa importanza, entro la tormentata storia del primo trentennio del Cinquecento nella penisola italiana. All'incalzante successione di vicende che, messe in moto dalla calata degli eserciti di Carlo V, nell'arco del decennio 1527-1537 annoverano il Sacco di Roma, l'assedio di Firenze e la caduta della Repubblica fiorentina, la restaurazione medicea, l'assassinio del duca Alessandro, l'affermazione del duca Cosimo, la sconfitta dei fuorusciti: vicende che videro il Valori in posizioni importanti ma infine perdente e condannato. Rinvia altresì a una cosmopolita cerchia artistica romana, dove il veneto Sebastiano del Piombo era (o meglio fu sino al 1535) amico e alleato di Michelangelo." (Cristina Acidini)

EAN: 9788879706681
Nuovo
EUR 24.00
-33%
EUR 16.00
Disponibile
Firenze, Polistampa 2016, cm.17x24, pp.168, ill.bn.e a colori. brossura copertina figurata a colori. Il bardiccio è un insaccato tipico della Val di Sieve, realizzato con gli ultimi scarti del maiale, che fa parte della tradizione "povera" toscana. L'autore ne racconta la storia, dalle origini fino ai più recenti revival (come il Palio del Bardiccio), arricchendola con aneddoti, ricordi personali e interviste a esperti e appassionati d'eccezione: accanto ai macellai e ai salumieri, ci sono tutti i soggetti impegnati in una vera e propria scoperta di questo delizioso salume e in generale nella tutela dell'eccellenza alimentare locale. Il tutto "condito" da una serie di gustose ricette, perché un conto è conoscere un alimento, un altro è... portarlo in tavola!

EAN: 9788859616382
Usato, come nuovo
Note: piccola menda al dorso altrimenti libro nuovo.
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Paolo Piani. Firenze, Sarnus 2014, cm.17x24, pp.320, brossura cop.fig.a col. Coll.Diari e Memorie,XXIX. Libri Bianchi,3. Ricordi il suono della campanella, il momento della ricreazione, i viaggi con lo scuolabus? Come si chiamavano i tuoi maestri? Chi tra i compagni di classe ti stava più simpatico? Questo "libro bianco" devi scriverlo tu, rispondendo alle domande e riempiendo i tanti spazi vuoti con pensieri e memorie. Un modo per tornare ancora una volta tra i banchi, a scherzare con gli amici di una volta e chiedersi cosa mai vorremmo fare da grandi. Ma anche un possibile regalo per i nostri genitori, per scoprire com'era la scuola ai loro tempi e che cos'è cambiato nel frattempo.

EAN: 9788856301069
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#50984 Arte Pittura
Contiene testi di A.Bevilacqua, D.Maraini, M.Greco. Firenze-Roma, Il Punto Ed. 1978, cm.24,5x30,5, pp.175, decine di figg.e tavv. a p.e mz.pag.bn.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Tradizione e Avanguardia.
Usato, molto buono
EUR 11.00
3 copie
Mit Buchschmuck von Philipp Schumacher. Fünfte bis siebente Auflage. München, Allgemeine Verlagsgesellschaft s.d. (1905), cm.13,5x18,2, pp.(4),336,(4), testatine e finalini dei capp. disegnati al tratto, legatura ed.in tutta tela grigioverde, impress. a 2 col. ai piatti e al dorso, titoli al piatto ant. e al dorso. [copia in ottimo stato]
EUR 14.00
Ultima copia
Pubbl.dellla Geographic Society. Testo in francese. Traduzione da italiano a francese di Cécile Breffort. Vercelli, White Star Publishers 2014, cm.22x24,5, pp.272, completamente illutsrato a colori. legatura ed.soprac.fig.a col. Cet ouvrage dédié au Brésil est né de l'intention de saisir des impressions difficilement transmissibles, hormis par le biais d'images splendides et de récits originaux où l'histoire, tes paysages et les instants de la vie quotidienne se fondent dans un ensemble singulier. Une introduction historique soignée apporte un premier éclairage sur les événements clés de la formation de cet immense pays, pour ensuite dérouler un parcours où la magie permet de faire cohabiter passé, présent et avenir. La rencontre avec ses sonorités, parfums, saveurs et mille couleurs est stupéfiante et sans égale. Une terre à la faune multiforme et la flore luxuriante qui accueille des peuples anciens ou d'immigration plus récente, dont la variété se reflète dans le contexte géographique. De l'immense et pléthorique forêt amazonienne aux prodigieux fleuves scandés de chutes majestueuses, des plages vierges aux eaux d'émeraude de la côte atlantique aux villes modernes où la vie fourmille sans interruption, des architectures coloniales emblèmes d'un riche passé à la désolation des favelas, le Brésil est une surprenante succession de contradictions, d'ombres et de lumières, de spectacles inouïs et de cadres grandioses alternant avec des instantanés à la beauté intime : un kaléidoscope de couleurs et de visages impossible à oublier.

EAN: 9788861125438
Nuovo
EUR 29.90
-69%
EUR 9.00
Disponibile
#321075 Arte Grafica
Firenze, Edifir 2022, cm.22x30, pp.280, illustrazioni in bianco e nero e a colori. cartonato. Collana Arte Moderna e Contemporanea. Il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe degli Uffizi ospita una delle raccolte grafiche più importanti del mondo. La collezione, iniziata nel Seicento da Leopoldo de' Medici e tuttora in continuo accrescimento, consta di oltre 150.000 tra disegni e stampe. Ultimo in ordine di tempo nella serie di Miriam Fileti Mazza, questo volume esce come sesto numero della collana Inventario Generale delle Stampe. Qui Miriam Fileti Mazza riparte dall'inizio della Grande Guerra fino agli anni Sessanta dello scorso secolo, un periodo ormai storicizzato tanto da poter essere affrontato con obiettività. L'arco cronologico qui affrontato comprende tra l'altro il periodo fra i due conflitti mondiali, che, oltre a essere tra i più drammatici nella storia del nostro Paese, ha più di altri ingenerato rischi di distruzione e dispersione per il patrimonio culturale. Il libro presenta un curato lavoro analitico di sistemazione del sapere in funzione della ricerca storico-artistica, oltre a fornire dati sulla provenienza delle opere e sulle modalità della loro acquisizione. Inoltre, l'autrice non si limita all'esame dei documenti manoscritti, ma individua anche riviste e cataloghi, strumenti di diffusione del sapere che sempre più spazio dedicavano al dibattito critico sulla produzione incisoria italiana, documentandone le novità tecniche ed estetiche in quanto espressione artistica ormai svincolata dal disegno e dai meri procedimenti di riproduzione.

EAN: 9788892800724
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-34%
EUR 33.00
Ultima copia