CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#237075 DVD - VHS

Ta Bouche. Opérette de Maurice Yvain. Benjamin Lévy - direction musicaleStéphan Druet - mise en scene.

Autore:
Editore: Saint Gobain.
Data di pubbl.:
Dettagli: 1 DVD, Playing Time: 122 min. DVD, Stereo. Dolby Digital 5.1. Pal. 16:9.

EAN: 3760002130163
CondizioniNuovo
EUR 15.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Traduz.di Alberto Rollo. Milano, Feltrinelli Ed. 2001, cm.12,5x19,5, pp.478, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Economica. Un romanzo, in cui l'io narrante - lo spaesato scrittore Michael Owen - si muove fra la propria storia di illusioni e trame adolescenziali, di ambizioni azzoppate e di amori frustrati, e quella di una famiglia di rapaci dominatori, gli Winshaw. Saldamente insediati ai posti di comando della finanza e della società inglesi, i componenti della famiglia Winshaw incarnano il delirio di potere che ha segnato gli anni di Margaret Thatcher, portando l'Inghilterra allo sfascio.

EAN: 9788807813825
Usato, buono
Note: Segni di lettura al dorso
EUR 10.00
-50%
EUR 5.00
Ultima copia
#221571 Religioni
Omaggio dei giuristi a Sua Santità nel XXV anno di pontificato. Roma - Città del Vaticano, Bardi Editore - Libreria Editrice Vaticana 2003, cm.17x24, pp.XVI,1174,(2), un ritratto a col. all'antiporta, brossura, cop.fig.a col.con bandelle.

EAN: 9788888620084
Usato, molto buono
EUR 75.00
-60%
EUR 30.00
Ultima copia
Presentazione di Enrico Alleva. Illustrazioni di Alessandra Guglielmetti. Firenze, Le Lettere ed. 2001, cm.14x21, pp.144, brossura cop.fig.a col. Coll.Saggi.

EAN: 9788871666082
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 8.90
Ultima copia
Pescara, Edizioni Campus 1997, cm.15,5x22,5, pp.200, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Collana Finneganz,1. Dickens, Eliot, Gissing, Butler sono i narratori che Marroni presenta come esempi di un fenomeno letterario in cui il confronto con la problematica scientifica e, più in generale, con l'episteme vittoriana apre la strada a una visione dell'arte intesa sia come esplorazione dei tortuosi sentieri della mente umana, sia come interrogazione sul significato e sulla funzione della scienza.
Usato, buono
Note: Copertina lievemente scolorita ai margini.
EUR 11.00
Ultima copia