CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#237100 Regione Lazio

Esposizione Mondiale Vaticana. Settimanale, n. 1-24/25 (15 gennaio - 22 luglio 1888).

Autore:
Curatore: Serie completa.
Editore: Edoardo Perino Editore - Proprietario.
Dettagli: cm.27x37 pp. 200 (numeraz. consecutiva), numerose incisioni nt., rilegatura coeva in mezza tela, dorso muto, piatti marmorizzati.

Abstract: L’ Esposizione Mondiale Vaticana del 1888 fu una ricca raccolta di prodotti dell’arte e dell’industria cattolica allestita nel Braccio Nuovo Chiaramonti dei Musei Vaticani e offerta a Leone XIII in occasione del suo giubileo.

Note: Lacune al rivestimento del piatto anteriore. Interni bruniti per il tipo di carta; lungo strappo orizzontale alla prima pagina.
EUR 40.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Eugenio Ragni. Roma, Salerno Ed. 1971, cm.16x24, pp.XXXVIII,428, legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta. Coll.I Novellieri italiani,25.

EAN: 9788885026025
EUR 62.00
-37%
EUR 39.00
Disponibile
A cura di Zita Zanardi. Firenze, Olschki Ed. 1996, cm.17x24, pp.XXXIV,574 con 65 ill. nt., brossura Coll. Biblioteca di bibliografia italiana, 142. Il catalogo raccoglie le schede, in ordine cronologico, relative al materiale ufficiale a stampa edito nel XVI secolo per la città di Bologna e il suo contado, rinvenuto nelle biblioteche emiliano-romagnole, con particolare riguardo per i bandi, ma compre A collection of files in chronological order relating to official printed material published in the 16th century for the city of Bologna and its surrounding countryside, discovered in the Emilia-Romagna libraries with particular emphasis on public proclam

EAN: 9788822244468
EUR 102.00
-10%
EUR 91.80
Ordinabile
Novara, De Agostini 2006, cm.24,5x35, pp.320, illustrato a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. La presente edizione, rinnovata graficamente, vede la cartografia dell'atlante non solo aggiornata ma ampliata in modo significativo con nuove mappe che arricchiscono ulteriormente questa già completa sezione. Le tavole fisiche e politiche, di chiara lettura, sono integrate da rappresentazioni tematiche in cui si illustrano i principali temi di geografia fisica e umana. Una ricca sezione enciclopedica iniziale, corredata da numerose fotografie e disegni, guida alla progressiva conoscenza del "sistema Terra", accompagnando il lettore in una scoperta continua dalla lontananza dei corpi celesti che orbitano nello spazio alla chiave di interpretazione dei fenomeni naturali che hanno modellato l'aspetto fisico del nostro Pianeta. In una apposita sezione vengono elencati in ordine alfabetico tutti gli stati del mondo, con un corredo fotografico di qualità e con una messe di dati utili per ottenere informazioni sugli aspetti sociali, demografici ed economici dei singoli "attori" che compongono la realtà politica del mondo, dalle grandi potenze agli ultimi stati nati. Un indice di oltre 45.000 voci costituisce la migliore chiave, immediata e precisa, per accedere all'informazione cartografica. Lo precede un ricco repertorio di termini geografici presenti nelle carte, strumento assai utile alla loro comprensione.

EAN: 9788851110598
EUR 19.00
-52%
EUR 9.00
Ultima copia
#294395 Arte Pittura
Firenze, Museo di Palazzo Medici Riccardi, 7 aprile - 13 settembre 2022. A cura di Lucia Mannini e Leonardo Ghiglia. Livorno, Sillabe Editore 2022, cm.21x25, pp. 112, illustrazioni colori, brossura copertina figurata a colori. La mostra è dedicata ad uno degli artisti toscani più noti del XX secolo. L'evento è curato dai massimi esperti del settore come Leonardo Ghiglia, Lucia Mannini e Stefano Zampieri, con la collaborazione di Valentina Zucchi, e si compone di 56 opere (alcune mai esposte) che pongono l'accento sulla complessità e la bellezza "magica" e "introversa" del linguaggio di Oscar Ghiglia (Livorno, 1876 - Prato, 1945). Una intimità tutta particolare di un grande artista in rapporto con Novecento, il movimento artistico, e con i più importanti artisti e critici d'arte e collezioni di quel periodo come Modigliani e Ugo Ojetti.

EAN: 9788833402864
EUR 22.00
-5%
EUR 20.90
Ultima copia