CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#237655 Arte Varia

Valentino l'amore nell' arte. Manzù, Messina, Vangi.

Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30, pp.circa 50 di tavv.nt. brossura cop.fig.a col.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Z.Ciuffoletti. Firenze, Alinari 2002, cm.22x21, pp.95, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.soprac.fig.
EUR 25.00
-15%
EUR 21.20
Ultima copia
Leo Longanesi intui', prima di altri, quale dovesse essere la nuova strada del giornalismo periodico e concretizzo' in un suo settimanale i risultati di uno studio dei grandi giornali stranieri, che furono il suo modello. L'ultima pagina del giornale era quasi sempre esclusivamente fotografica, ma le immagini tendevano a essere singolarmente emblematiche, piuttosto che concatenate tra di loro in funzione narrativa; d'altronde, questo era lo stile di longanesi che anche come fotografo, aiutato "tecnicamente" dall'amico Cesare Barzacchi, egli tendeva a precisare nelle sue scelte, innanzitutto tematiche e oggettuali, chiaramente ironiche e tendenzialmente metaforiche. (...) Barzacchi realizzava le fotografie, la cui regia era, pero', spesso di Longanesi, che accompagnava il fotografo sul campo; ma nel tandem Barzacchi-Longanesi, al prima va rivendicato un ruolo fondamentale, anche se, per generosita', nel suo volume "L'Italia di Longanesi", Barzacchi tende con modestia ad attribuire al collega la paternita' di molte immagini pubblicate. Memorie fotografiche di Cesare Barzacchi. Volume interamente illustrato con fotografie in bianco e nero. Milano, Ediz.del Borghese 1964, cm.21x26,5 pp.118, legatura cartonata editoriale a colori. Coll.Gli album del Borghese,2. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
#165084 Arte Saggi
Firenze, Palazzo Pitti, Museo degli Argenti, 14 marzo 12 luglio 2009. A cura di O.Casazza, R.Gennaioli. Firenze, Giunti Editore 2008, cm.21x29, pp-288, brossura copertina figurata a colori. L'arte dell'antichità riflessa nell'arte del Novecento e dei nostri giorni. Pitture e sculture che hanno attraversato i secoli (dagli etruschi all'età classica, dal Medioevo al Rinascimento) a confronto con Picasso e Dalì, Modigliani e De Chirico, Soffici e Severini, Morandi e Carrà, Marino Marini e Vangi, Mitoraj e Theimer, Guadagnucci e Franco Angeli. In totale oltre 130 opere, tra cui una serie di accostamenti molto significativi di arti applicate: i vetri di Ercole Barovier e Carlo Scarpa con gli straordinari reperti del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, le ceramiche di Giò Ponti con quelle dei Musei Archeologici Nazionali di Firenze e Roma, i gioielli del Novecento con alcune meraviglie dell'antichità e con le collezioni Medicee di Palazzo Pitti. La mostra vuole così dimostrare visivamente, e far comprendere, la forza innovativa, la carica rivoluzionaria e l'alta capacità espressiva dell'arte del XX secolo, contrapposta a un Neoclassicismo storico ormai vuoto di contenuti.

EAN: 9788809742857
Usato, come nuovo
EUR 40.00
Ultima copia
#312026 Religioni
Una guida cristiana per interpretare i sogni e discernere la loro dimensione spirituale. Introduz.di Mihaly Szentmartoni. Padova, Messaggero Ed. 2012, cm.12x19, pp.239, brossura cop.fig. Coll.Pietre Preziose,6. "Il potere dei sogni" è un manuale pratico che nell'arco di un mese vi guiderà a compiere, da soli o in gruppo, un percorso di conoscenza di voi stessi. Imparerete a ricordare i vostri sogni, a interpretarli e a discernere la loro dimensione spirituale.

EAN: 9788825019964
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-35%
EUR 9.00
Ultima copia