CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#238101 Papirologia

Corpus dei papiri filosofici greci e latini. Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina vol.2.2:Sentenze di autori noti e «Chreiai».

Curatore: Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» ~ Union Académique Internationale ~ Unione Accademica Nazionale.
Editore: Olschki Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x34,5, pp.XXXVIII,448, brossura Corpus dei papiri filosofici greci e latini - Testi e lessico nei papiri di cultura greca e latina.

Abstract: Esce il primo dei due volumi del Corpus (il secondo, Parte II.3: Gnomica di prossima pubblicazione comprende gnomologi e antologie) che trattano di un aspetto marginale della filosofia antica: la letteratura di tipo sentenzioso, basilare però nella formazione educativa degli antichi. I papiri editi rispecchiano il curriculum dell'istruzione greca in Egitto dal sec. III a.C. al VI d.C., come le Menandri Sententiae, o i Detti dei Sette Sapienti e, inoltre, le chreiai.

EAN: 9788822264459
Note: timbro al retro della copertina.
EUR 138.00
-50%
EUR 69.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Pisa, Edizioni della Normale 2008, cm.15x24, pp.XV,219, 62 ill.bn.nt. brossura sopracoperta. Collana Tesi,3. È ormai da qualche decennio che il tema del reimpiego dell'antico in età medioevale viene indagato dagli studiosi con particolare attenzione. Le ricerche di Jean Adhémar, F. W. Deichmann, Arnold Esch, Michael Greenhalgh e Salvatore Settis hanno messo in luce l'entità e la diffusione del fenomeno e i molti ruoli giocati dagli spolia, da semplice materiale da costruzione a oggetti ricercati e esibiti per la loro bellezza, da prede belliche sottratte ai nemici come trofei a simboli della città in quanto testimoni di un passato glorioso e legittimante. Questo libro si propone di colmare una lacuna, prendendo in esame le attuali regioni di Valle d'Aosta e Piemonte. L'arco cronologico in cui si collocano i casi presi in considerazione va dalla seconda metà del X a tutto il XIV secolo.

EAN: 9788876422324
EUR 25.00
Ultima copia
Milano, Edizioni di Comunità 1982, cm.15x21, pp.547,12 tavv.bn.e col.ft. legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll. Saggi di Cultura contemporanea,100. Seconda edizione. Dall'inizio del XIX secolo il tradizionale "viaggio in Italia" di appassionati inglesi si sposta lentamente verso la catena delle Alpi e la Valle d'Aosta diventa una meta dell'immancabile "grand tour". Una meta prediletta soprattutto da una schiera di viaggiatori più riflessiva, fatta di scienziati, poeti, pittori, che intraprende questo "tour alpino" attraente e misterioso.
EUR 22.00
2 copie
#258604 Regione Marche
Fonte Avellana 5-6-7-1980. Fonte Avellana, Centro Studi Avellaniti 1981, cm.18x25, pp.222, brossura
EUR 16.00
3 copie
#305877 Corsica
Museé National de la Maison Bonaparte. Musée National des Chateaux de Malmaison Bois Préau. Ajaccio, Albiana 2023, cm.26,5x24, pp.120, illustrazioni colori. brossura copertina figurata. En 1769, la Corse est à la croisée des chemins. A l'effondrement du gouvernement de la Corse indépendante et de la tutelle de façade de la Sérénissime (Gênes) succède la domination française. Louis XV prend possession de l'île à la suite d'une guerre qui motive divers comportements partisans au sein de la société insulaire : parti pro-français, paolistes, attentistes... la Corse se divise. Pour l'Histoire, la "grande" , 1769, c'est l'année de naissance du futur empereur Napoléon... Comment expliquer le mystère de cette conjonction de dates ? Les auteurs, historiens spécialistes de l'histoire insulaire, reviennent sur les événements politiques et militaires qui virent cesser l'expérience de la Révolution de Corse pour faire place à la "paix" monarchique française, mais aussi sur les structures de la petite bourgeoisie corse à laquelle appartenait la famille Bonaparte et son implication dans les événements en question. Les portraits des acteurs de l'époque, français ou corses, éclairent les décisions et les actes qui forment la trame humaine sensible de toute historiographie. Car, dès lors, deux peuples seront amenés à composer un nouvel ensemble, bientôt consolidé par la Révolution française et... Napoléon lui-même !

EAN: 9782824112381
EUR 29.00
-6%
EUR 27.00
Disponibile