CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Théatre. Vol. I-II. Il vol. I contiene: La Surprise de l'amour - La Double Inconstance - La Seconde Surprise de l'amour - Le Jeu de l'amour et du hasard - L'École des mères - Le Legs - Les Fausses Confidences - Les Sincères.Il voil. II contiene: Les Serments indiscrets - La Dispute - Le Préjugé vaincu - Arlequin poli par l'amour - L'Heureux stratagème - La Méprise.

Autore:
Curatore: Avec une introduction par Louis Moland.
Editore: Librairie Garnier Frères.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Classiques Garnier.
Dettagli: 2 voll. di 2, cm.12x18,7, pp.VIII,543,(5); (4),438,(2); brossura ; intonsi. Coll. Classiques Garnier.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Firma di appartenenza e data agli occhietti.
EUR 16.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Con sonetti alla sgnera cattareina di Lorenzo Stecchetti. Introduz.di Renzo Renzi. Note ai sonetti di Gaetano Marchetti. Bologna, Cappelli Editore 1972, cm.17x24, pp.341, 4 tavv.in bn.in antip., brossura, cop.fig.con bandelle. [copia allo stato di nuovo].
EUR 25.00
2 copie
Firenze, Olschki Ed. 2015, cm 17 x 24, lxxx-640 pp. con 7 tavv. f.t. a colori. Dalle risse tra comuni in età medievale, alle lotte tra fazioni durante e dopo il Ventennio fascista, fino ai recenti scontri che animano l'arena politica, la storia italiana è punteggiata da episodi di azioni compiute allo scopo di sminuire la dignità dell'avversario. Giancarlo Schizzerotto analizza lo scherno come arma politica in un'ottica di filologia integrale, individuando in questo fenomeno particolarmente vivo nell'Età di Mezzo un tratto caratteristico della nostra civiltà. Il volume si apre con un ricordo del prof. Alfredo Stussi. / From the battles between communes of the Middle Ages, to the fights between conflicting parties during and after Fascism, to the recent clashes of the political arena, Italian history is scattered with episodes of actions aimed at lessening the dignity of the enemy. Giancarlo Schizzerotto analyzes the political use of derision in a philological perspective, finding in a phenomenon prevalent in the Middle Ages, a distinctive trait of Italian society. With a memory of Prof. Alfredo Stussi.

EAN: 9788822262868
Nuovo
EUR 62.00
-10%
EUR 55.80
Ordinabile