CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Il Vaticano e l'Italia.

Autore:
Curatore: A cura di Elsa Fubini. Prefaz. di Alberto Cecchi.
Editore: Editori Riuniti.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Universale - Idee, 172.
Dettagli: cm.12,5x19,5, pp.127,(1), brossura, cop. fig. Coll. Universale - Idee, 172.

EAN: 9788835929581
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 7.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#38351 Filosofia
Firenze, Einaudi 1958, cm.14,5x22, pp.XVIII-390, brossura. Coll.Opere di Antonio Gramsci.
Usato, molto buono
EUR 19.00
2 copie
Roma, Editori Riuniti 1992, cm.12x19, pp.80, brossura, cop.fig.a col. Stato di nuovo. Coll.I Piccoli.

EAN: 9788835935995
EUR 5.16
-22%
EUR 4.00
Disponibile
Torino, Einaudi 1966, cm.14x22, pp.XIV,235, brossura Coll.Opere di Antonio Gramsci.
Usato, buono
Note: qualche lieve sottolineatura a matita.
EUR 12.00
Ultima copia
Scelta e commento di Carlo salinari, Mario Spinella. Roma, Editori Riuniti 1957, cm.14,5x21, pp.XXVIII,308, brossura Coll.Biblioteca Politica,13.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Maria Grazia Uggé. Como, Red Edizioni 1993, cm.14,5x22, pp.175, brossura cop.fig.a col. Coll.Piccoli e Grandi,25.

EAN: 9788870315301
EUR 13.17
-43%
EUR 7.50
2 copie
Milano, Rizzoli 1981, cm.13,5x22, pp.186, brossura Segni d'uso agli angoli ma discreto esempl.
EUR 6.00
Ultima copia
#257723 Design
Milano, Skira 2008, cm.24,5x28,5, pp.231, numerose tavv.a col.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig. Fabio Novembre è oggi, sicuramente, uno dei talenti più originali e sorprendenti della nuova generazione del design italiano e internazionale. La potenza visionaria degli interni e degli oggetti disegnati da Novembre negli ultimi due decenni, la dimensione sartoriale con cui costruisce gli spazi piegando la materia verso condizioni e qualità inaspettate, la capacità di pensare al design come a una realtà diversa, inquinata positivamente da discipline apparentemente lontane come il cinema, la musica, l'arte contemporanea e la moda, propongono un modo inaspettato di pensare il progetto oggi. La sua storia è una sorta di naturale evoluzione che supera la generazione dei "padri" nobili del design italiano, insieme è uno scarto improvviso che apre scenari da percorrere per il prossimo futuro e l'avvento di un sicuro protagonista di una nuova generazione di creativi italiani. Tutti i suoi lavori - dal negozio Blumarine a Londra (1994) al bar ristorante L'Atlantique a Milano (1995), dal negozio Tardini di New York (2000) allo show room Bisazza di Berlino (2004) - agitano i territori spesso pigri della comunicazione e del progetto. Il volume è pubblicato in occasione della mostra tenutasi a Milano presso la Rotonda della Besana dall'11 aprile all'8 giugno 2008.

EAN: 9788876246449
Nuovo
EUR 49.00
-50%
EUR 24.50
Ultima copia
A cura di Nicola Bizzi. Firenze, Aurora Boreale 2024, cm.14,8x21, pp.72, brossura copertina figurata a colori. Collana Simboli & Miti. Luciano di Samosata, scrittore, retore e filosofo siro di lingua greca, celebre per la sua arguzia e per l'irriverenza dei suoi scritti satirici, è stato uno dei più eclettici e poliedrici autori che caratterizzarono il II° secolo d.C. Vicino all'Epicureismo, ci ha lasciato opere fondamentali della letteratura romana imperiale, tra cui la Storia Vera, i Dialoghi degli Dei, i Dialoghi Marini, i Dialoghi dei Morti, i Dialoghi delle Cortigiane, e il trattato Come si deve scrivere la storia. Le sue opere sono caratterizzate da sottile critica e da una marcata vena satirica nei confronti delle scuole ufficiali così come dei pregiudizi comuni. La Storia Vera ( Alêthê diêghémata, propriamente "Storie vere"), è l'opera più celebre di Luciano ed è considerata il suo capolavoro e uno dei testi più interessanti della letteratura greca di età romana imperiale. Si tratta di un'opera narrativa in due libri, un vero e proprio romanzo fantastico (è stato giudicato il primo romanzo di fantascienza della storia), con sorprendenti tratti ironici e parodistici, ma non per questo scevro di profondi contenuti mitici, simbolici e allegorici. Con introduzione di Nicola Bizzi.

EAN: 9791255045083
Nuovo
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
2 copie