CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#239739 Diritto

Guide juridique de l'artiste amateur.

Autore:
Curatore: édition 2008-2009, Illustrations de Loïc Schvartz.
Editore: Fleurus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x20, pp.272, legatura ed.cop.fig.a col. Nouveau chapitre: Vos oeuvres sur internet.

Abstract: Voici un un outil indispensable pour les artistes amateurs se retrouvant confrontés chaque jour à des problèmes administratifs. Qu'est-ce qu'une oeuvre d'art selon la loi ? Puis-je cumuler activité artistique et activité professionnelle ? Puis-je vendre mes copies ? Voi à autant de questions auxquelles cet ouvrage vous aidera à répondre.

EAN: 9782215095057
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 25.00
-56%
EUR 11.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#61731 Storia Antica
Traduz.di Hena Lombardi. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1960, cm.15x21, pp.312, 30 tavv.bn.ft. legatura ed., Coll.Uomo e Mito,14.
Usato, molto buono
EUR 12.00
3 copie
#145847 Filosofia
A cura di Daniela Belliti. Pisa, Ediz.ETS 2004, cm.14x22, pp.312, brossura cop.fig., con bandelle. Coll.Filosofia,69. Il rapporto tra l’uomo e l’ambiente, così come si è venuto costruendo nel corso della storia e in particolare nella modernità, sembra essere giunto a un punto-limite con l’avvento dell’età della globalizzazione. L’idea del dominio incontrastato sulla natura, il principio del progresso infinito e la tensione verso il superamento di ogni limite – paradigmi filosofici della modernità – vengono oggi contraddetti dai rischi e dai problemi di sostenibilità che proprio essi inducono sull’ambiente. Lo spazio globale si presenta come un luogo finito di risorse esauribili all’interno del quale la soggettività moderna appare portatrice di danni incalcolabili e inediti. I saggi di questo volume affrontano il problema sotto le diverse prospettive del rapporto uomo/natura, uomo/uomo, uomo/tecnica, cercando di fuggire gli opposti estremismi del catastrofismo tecnofobico e dell’apologismo globalista, ma impegnandosi a denunciare criticamente le aporie del modello di sviluppo che sottende ai processi di globalizzazione economica e tecnologica.

EAN: 9788846710840
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
Disponibile
Pisa, Pacini Editore 2014, cm.14x22,5, pp.286, brossura copertina figurata a colori. Coll:Saggi Critici. Collana diretta da Patrizio Collini e Ezio Raimondi. I rapporti di sodalizio intellettuale intrecciati nella Parigi fin de siecle, culminati nell'iniziazione al magistero simbolista nel salotto di rue de Rome, furono fatali per il giovane Stefan George, improntandone indelebilmente la Kunstanschauung. Alla luce di tale dato irrefutabile, il presente volume indaga con inedita sistematicità le prime quattro raccolte del futuro Meister nonché la sua opera di Verdeutschung svelando, attraverso l'analisi sinottica, debiti palesi e surrettizi.

EAN: 9788863156911
Usato, molto buono
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Ultima copia