CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Monumenti del Giardino Puccini: Un luogo del Romanticismo in Toscana.

Curatore: A cura di Carlo Sisi.
Editore: Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x30, pp.396, legatura editoriale, sopracoperta figurata a colori.

Abstract: Risale agli anni Settanta la prima organica ricognizione del patrimonio artistico lasciato a Pistoia da Niccolò Puccini, singolare figura di committente e promotore della cultura romantica. Gli approfondimenti svolti su quell’eredità dettero allora due importanti risultati: il più evidente fu la ricomposizione, nelle sale del Museo Civico, di una cospicua selezione di opere appartenute a Niccolò e allo zio Tommaso; l’altro ebbe riflessi sulla successiva riconsiderazione degli itinerari ottocenteschi della città, quasi tutti collegati alla straordinaria officina del giardino di Scornio.Il libro raccoglie una serie di saggi che approfondiscono le diverse componenti della cultura di Puccini, identificando nel giardino il fulcro di un’esperienza intellettuale e di una militanza compiutamente integrata nel panorama dell’Italia risorgimentale. Politica e passioni letterarie, viaggi e scelte figurative, filantropia e inclinazioni pedagogiche si possono tuttora leggere nello scenario naturale e nei monumenti del parco. Il volume, avvalendosi di magnifiche foto scattate nelle diverse stagioni, tramanda la concreta, coinvolgente immagine di un luogo del Romanticismo miracolosamente scampato alle vicende della storia.

EAN: 9788859608578
EUR 48.00
-25%
EUR 36.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura dell'Archivio di Stato di Genova. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 2002, cm.17x24, pp.383, brossura sopracop.fig. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato.
EUR 19.00
Disponibile
A cura di Carla Locatelli. Introduzione di Giovanna Covi. Trento, Univ.di Trento 1996, cm.15,5x21, pp.300, brossura Coll.Labirinti,20.

EAN: 9788886135467 Note: Timbro alla prima carta bianca.
EUR 19.00
Ultima copia
#113404 Facsimili
Riproduzione integrale in fac-simile del ms. Magliabechiano VIII 1490 della Biblioteca Nazionale di Firenze, autografo di Jacopo da Pontormo. Il manoscritto fu redatto tra il 1554 e il 1556, mentre l’artista – il piú grande pittore del Manierismo – lavorava agli affreschi del Coro della basilica fiorentina di San Lorenzo, poi perduti. Perciò queste note memorialistiche, scoperte solo agli inizi del Novecento (oggi ms. Magl. VIII 1490 della Bibl. Nazionale Centrale di Firenze), offrono una testimonianza straordinaria dell’impegno creativo di Jacopo, resa piú preziosa dalle figurine a penna che arricchiscono le pagine, documento delle difficoltà incontrate nel lavoro. Edizione critica del testo a cura di Roberto Fedi. Roma, Salerno Ed. 1996, 2 volumi. cm.15x22, pp.32,1 vol. di Commentario di pp.144, con 16 tav. rilegature in piena pelle, custodia. Tiratura limitata in 490 esemplari numerati.

EAN: 9788884022035
EUR 290.00
-72%
EUR 79.00
Disponibile
#163782 Papirologia
Firenze, Ist.Papirologico G.Vitelli 2012, cm.19x25, pp.72, 15 figg.in bn.e XVIII tavv.a col.nt., brossura, cop.fig. Allo stato di nuovo.

EAN: 9788887829488
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile