CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#24022 Egittologia

Egitto eterno.

Autore:
Curatore: Traduz.di Paola Argan.
Editore: Ediz.Il Saggiatore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Il Portolano,9.
Dettagli: cm.18x23,5, pp.429, num.tavv.bn.e col.ft. legatura ed.in tutta tela. Coll.Il Portolano,9.

EUR 22.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#72930 Egittologia
Traduz.di Maria Castellani D'Este. Milano, Ediz.Il Saggiatore 1972, cm.15x21, pp.450, 44 tavv.bn.nt. 2 carte geografiche. legatura ed. sopracop. Collez.Uomo e Mito,18.
EUR 13.00
Disponibile
#163082 Egittologia
Haut-Commissariat de la République Française en Syrie et au Liban, Service des Antiquités et des Beaux-Arts. Paris, Librairie Orientaliste Paul Geuthner 1929, un volume di due, cm.23x29, CLXVII tavole in bianco e nero sciolte, Cartella editoriale cartonata fermata da una fettuccia in cotone. Bibliothèque Archéologique et Historique, Tome XI. Byblos, nome greco della fenicia Gbl (accadico Gubla), oggi Jbeil è un antico centro fenicio sulla costa del Libano, una quarantina di chilometri a nord di Beirut. Di qui provengono le più antiche testimonianze archeologiche restituite dall'area fenicia. Nel III millennio a.C. Byblos fu protagonista di una grande "rivoluzione urbana", che vide la costruzione di santuari, edifici pubblici e abitazioni.
Note: Solo volume di tavole. Mancante del volume di testo.
EUR 96.00
Ultima copia
#165040 Egittologia
Paris, Librairie Hachette 1950, cm.13x20,5, pp.348, brossura, copertina figurata,
Note: Segni d'uso alla copertina.
EUR 7.00
2 copie
#197015 Egittologia
Traduz.dal francese di Vanna Chirone. Torino, Editrice SAIE 1957, cm.11,3x18,5, pp.376, 29 figg. in tavv.in bn.ft., legatura ed. in skivertex, sopraccop.fig. (strappetto di un cm. alla sopraccop.post. ma copia molto ben tenuta.)
EUR 14.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduzioni dal tedesco di Raffaella Marcucci. Siena, Ente Provinciale per il Turismo di Siena 1988, cm.17x24, pp.165, 4 tavv.in bn.nt., brossura, sovraccop.fig. Stato di nuovo. Pubblicaz.dell'Accademia Senese degli Intronati.
EUR 17.00
-47%
EUR 9.00
Disponibile
#137007 Arte Pittura
Firenze, Museo Casa Buonarroti, 22 giugno - 11 ottobre 2010. A cura di Roberto Contini e Francesco Solinas. Cinisello Balsamo, Silvana 2010, cm.23x28, pp. 192, 130 illustrazioni a colori , brossura copertina figurata a colori. Pietro da Cortona è uno dei grandi protagonisti del barocco italiano (Cortona, 1596 - Roma, 1669), artista ufficiale della corte pontificia e pittore fra i più ricercati dalle nobili famiglie del suo tempo. Questo volume è edito in occasione di una mostra ospitata nella Casa Buonarroti di Firenze. Nel capoluogo granducale Pietro operò lungamente, a più riprese, tra il 1637 e il 1647, lasciando tracce come frescante non solo nelle celebri stanze di Palazzo Pitti ma anche nella casa di Michelangelo Buonarroti il Giovane - Casa Buonarroti, appunto - dove ha lasciato, come segno di riconoscenza all'amico e generoso ospite, sia affreschi, sia preziose e raffinatissime tarsie lignee, di cui si dà ampio resoconto nelle pagine del volume. Nel catalogo - dedicato tanto alla figura di Pietro da Cortona quanto al contesto storico, artistico e collezionistico di Firenze - sono riproposti anche dipinti e disegni cronologicamente pertinenti al periodo fiorentino dell'artista che, insieme alle opere del maestro, illustrano il decennio che vide Firenze aprirsi al barocco. Il catalogo è completato da un regesto documentario e da una bibliografia.

EAN: 9788836617739
EUR 49.00
Ultima copia
#273970 Firenze
Ventinove Opuscoli, così suddivisi: 8 opuscoli di "Itinerari sconosciuti". 20 opuscoli di " Una sera la museo". 1 opuscolo "Ville e giardini". A cura del Comune di Firenze, Assessorato alla Cultura. Firenze, Edizioni Stampa Nazionale 1990 ca. cm.14x18,5, pp.650 complessive circa num.tavv. bn.e a col.nt Opuscoli spillati.
Note: Cofanetto contenente 29 opuscoli.
EUR 28.00
Ultima copia
Trascrizione di Maria Gloria ferrari. Slovenia, Pizzicato Ed. 2008, cm.21,5x29, pp.4, fascicolo spillato.
EUR 3.00
Ultima copia