CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#240285 Fotografia

Manlio Morgagni fotografo. L'uomo e il gerarca.

Autore:
Curatore: Introduzione di Adolfo Mignemi.
Editore: Grafo Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.29x29, pp.177. num.ill.a col.nt., legatura ed., sopraco.fig.a col.

EAN: 9788873856474
CondizioniNuovo
EUR 40.00
-50%
EUR 20.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura del R.Istituto nel Terzo Centenario della morte di Galileo Galilei. Introduz.di L.Messedaglia. Venezia, Reale Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 1942, cm.24x34, pp.V-40, brossura Coll.Varie e Atti di Convegni.
Usato, molto buono
EUR 11.00
-54%
EUR 5.00
Disponibile
Roma, Bonsignori Ed. 2001, cm.30x40, pp.88, con carte, piante e figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Atlante Storico delle Città Italiane, Toscana,9.

EAN: 9788875973148
EUR 42.00
-54%
EUR 19.00
Disponibile
Introduz. di Gianfranco Tedeschi. Roma, Newton Compton Editori 1975, cm.12x19,5, pp.217, brossura, cop.fig.a col. Coll.Paperbacks Saggi, 27.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
#278155 Arte Saggi
Traduz.di Stefano Chiodi. Milano, Abscondita Ed. 2020, cm.13x22, pp.129, 8, brossura cop.fig., con bandelle. Coll.Carte d'Artisti,135. Dopo «Critica della modernità», Jean Clair ritorna con «La responsabilità dell'artista» a fustigare gli «eccessi» dell'arte contemporanea con una ricostruzione delle vicende delle avanguardie nel XX secolo al di fuori degli schemi della storiografia ufficiale. Quali inquietanti connessioni legano l'espressionismo e il nazismo? Perché l'astrattismo è diventato la lingua universale? E perché il sentimento del vuoto tipico di certa cultura americana, dalla pop art al minimalismo, è stato imposto come stile internazionale? Siamo certi che in movimenti come il neoespressionismo e la transavanguardia non si celino nostalgie nazionaliste? Jean Clair, rispondendo a questi interrogativi, sfata il mito dell'artista ribelle e dell'avanguardia come «arte all'opposizione» per rivelare inattese complicità, consce o inconsce, con i versanti più oscuri e minacciosi di un secolo tormentato.

EAN: 9788884167026
Nuovo
EUR 19.00
-36%
EUR 11.99
Disponibile