CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le Favole.

Autore:
Curatore: Traduzione di Cina, Sacchi, Perego.
Editore: S.A.Editrice Genio.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x24, pp 96, ill. in nero nt e 4 tavole a colori legatura editoriale in mezza tela, copertina figurata a colori.

CondizioniDa collezione, molto buono
EUR 25.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Intr.di Atanasio Mozzillo. Presentaz.di Luigi Malerba. Napoli, Guida Editori 1984, cm.24,5x35, pp.171, 32 figg.in bn.e a col.nt., legatura ed.cartonata, sovraccop.fig.a col. inime mende alla sovraccop.ma ottimo esempl.
EUR 39.77
-4%
EUR 38.00
Ultima copia
Con ill.dell'autore. A cura di Marcella Rinaldi. Roma, Biblioteca del Vascello 1991, cm.14,5x20,5, pp.187, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata. Con Diligenza. Viaggi: Nuova Serie,11.

EAN: 9788872274125
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Note alle tavole di Erik Dal,ed. italiana a cura di F. Saba Sardi. Milano, Mondadori Ed. 1984, cm.24,5x31, pp.252, 122 tavv.a col. legatura editoriale in tutta tela,con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: Menda alla sopracoperta.
EUR 38.00
2 copie
Paris, Hachette 2003, cm.22x27,5. pp.255, ill.col. Relié. Coll.Mes Albums Enchantés. Une fée, un lutin, un vieux grimoire et une pointe de magie... voici réunies les plus belles histoires merveilleuses d'hier et d'aujourd'hui. La Belle et la Bête. La Petite Marchande d'allumettes. Drôle d'oiseau. Aladin ou la lampe merveilleuse. Le Chat botté. Le Rayon de soleil. Le Secret des sept mers. Yanna la petite fée. Marie derrière la pluie. Polo capitaine. Dix contes enchantés, écrits et illustrés par des magiciens de la littérature enfantine pour faire rêver les enfants, petits ou grands !

EAN: 9782012245129
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 8.00
3 copie

Visualizzati di recente...

#21196 Arte Pittura
Pisa-Amsterdam, Giardini Ed.- Wereldbibliotheek 1977, cm.21,5x21, pp.95, num.tavv.e ill.bn.e a col. brossura sopraccoperta.

EAN: 9788842704751
Usato, molto buono
Note: Sopracoperta con mende.
EUR 51.65
-45%
EUR 28.00
2 copie
Seconda edizione. Torino, UTET 1991, cm.20x30,5, pp.VI,1992, numerose figure e tavole bn.e a colori nel testo e fuori testo, legatura editoriale in mz.pelle marrone.
Usato, molto buono
EUR 161.00
-89%
EUR 17.00
2 copie
Torino, Einaudi 2009, cm.15x23, pp.198, brossura copertina figurata a colori. Oppressa da una frenetica gestione del tempo, la nostra epoca ha un grande bisogno di pazienza, virtù protagonista in questo libro di Paolo Pejrone, senza alcun dubbio nostro "giardiniere" per eccellenza, principale responsabile della nuova attenzione culturale che circonda piante e giardini. Il lavoro del giardiniere richiede un senso diverso del tempo e del vivere: "in giardino non c'è fretta", come recita uno dei capitoli del libro. Il tempo della natura non può essere forzato e costretto. E, in questo modo, l'astuzia della ragione ci conduce a una sorta di "piccola ecologia del bello": il bello diventa un mezzo per raggiungere il buono. Il curare i fiori, il crescere con delicatezza e attenzione piante e alberi si rivela, nella sua necessaria lentezza, un modo per cambiare il nostro atteggiamento verso il tempo. "La pazienza del giardiniere" vuole chiarire e ribadire la concezione, imperniata sulla semplicità, che Pejrone ha del giardino, aborrendo e esecrando ogni sofisticazione, sia concreta che metaforica. Il libro evidenzia poi il rapporto che la società civile deve avere con il verde pubblico, denunciando il dilettantismo e l'arroganza con i quali spesso si agisce nel costruire e curare giardini e altri spazi comuni. Il nuovo libro di Paolo Pejrone, "giardiniere" per eccellenza, principale e meritorio responsabile della nuova attenzione culturale che circonda piante e giardini. Il lavoro del giardiniere richiede un senso diverso del tempo, dell'agire e del vivere: "in giardino non c'è fretta", come recita uno dei capitoli del libro. Il tempo della natura non può essere forzato, stressato, costretto. Grande spazio hanno nel libro fiori e piante, attraverso l'inimitabile modo di raccontarle e descriverle che ha reso Pejrone celebre, attraverso una brevità lieve ma densa. Tra un capitolo e l'altro si alternano "le guerre del giardiniere": le garbate, ma ferme, denunce sull'incuria, la trascuratezza, o la decisa ostilità nei confronti della natura.

EAN: 9788806199883
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-31%
EUR 11.00
Ultima copia
#256961 Religioni
Firenze, Libreria Editrice Fiorentina 1926, cm.13x19,5, pp.VII,(1), 476, brossura (Strappetti alle copertine a filo del dorso.)
Da collezione, molto buono
Note: Strappetti alle copertine a filo del dorso.
EUR 10.00
Ultima copia