CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Vita Sancti Amandi Metrica.

Autore:
Curatore: Ediz.critica a cura di Corinna Bottiglieri.
Editore: Sismel - Ediz.del Galluzzo.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Millennio Medievale,65. Testi,16.
Dettagli: cm.19x26, pp.CXLVI,230, 4 tavv.ft. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Millennio Medievale,65. Testi,16.

Abstract: Milone, maestro nella scuola dell'abbazia di Saint-Amand, rinomato centro culturale in età carolingia, scrive tra l'845 e l'855 la sua opera prima, la Vita sancti Amandi metrica (BHL 333), omaggio al santo missionario Amando, fondatore della comunità monastica posta sulle rive del fiume Elnon, nell'attuale Nord-Est della Francia. Il poema agiografico traspone in poco più di 1800 esametri l'anonima Vita Amandi I in prosa (BHL 332), scritta all'inizio dell'VIII secolo, ed è annoverato tra i prodotti più significativi e maturi della poesia carolingia per la consapevolezza stilistica, metrica e retorica e per l'uso raffinato e originale dei modelli poetici, classici e tardoantichi. Questa nuova edizione critica, accompagnata da un ampio commento, riconsidera la tradizione manoscritta dell'opera e presenta rilevanti innovazioni rispetto alla precedente edizione, pubblicata da Ludwig Traube nel 1896 (MGH, PLAC III).

EAN: 9788884501974
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 64.00
-57%
EUR 27.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Bonsignori Ed. 1993, cm.24x34, pp.96, num.figg.e disegni bn.nt. brossura cop.fig. Coll.Quaderni Istituto di Storia dell'Architettura dell'Università di Roma.

EAN: 9788875972592
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Disponibile
Traduz.dal francese di Marianna Brunelli. Milano, Feltrinelli Ed. 1967, cm.11x18, pp.31, fascicolo spillato. Coll.Quaderni Liberi,1.
EUR 6.00
Ultima copia
INDICE. Articoli. --Paul Hetherington. Two medieval Venetian Well-heads in England. --Grgo Gamulin. Il «Maestro della Madonna di Tersatto». --Vladimir P. Goss. Parma-Venice-Trogir: hypothetical Peregrinations of a thirteenth Century adriatic Sculptor. --Luisa Attardi. Filippo da Verona: un pittore tra «arte» e artigianato. --Filippo Trevisani. “Art Vénitien en Suisse et au Liechtenstein”: N 55 La Vergine con il Bambino. --Elisabetta Saccomani. Domenico Campagnola: gli anni della maturità. --Paola Rossi. In margine a una nuova monografia su Andrea Schiavone e qualche aggiunta al catalogo dell’artista. --Richard Cocke. The Development of Veroneses’s critical Reputation. --Juergen Schulz. Tintoretto and the first Competition for the Ducal Palace «Paradise». --Bernard Aikema. A French Garden and the Venetian Tradition. --Franco Bernabei. Pietro Selvatico cent’anni dopo.... Venezia, Alfieri Edizioni d'Arte 1981, cm.23x31,5, pp.(4),337,(5), numerose ill.in bn.nt., legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Pubblicazione a cura della Fondazione Giorgio Cini, Venezia.
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Ultima copia