CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le due tigri.

Autore:
Editore: Antonio Vallardi Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x19, pp.228, alcune figg.bn.nt. brossura, cop.fig.a col. Collana dell'Orso.

EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Illustrazione di Gennato Amato. Firenze, R.Bemporad & Figlio cm.16,5x25, pp.270, legatura cartonata , carta marmorizzata.
EUR 15.00
Ultima copia
Illustrazioni di A.Della Valle. Firenze, Bemporad 1928, cm.17x25, pp.216, alcune tavv.a col.ft. brossura copertina figurata a colori.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Davide Barella e Maurizio Sartor. Con un contributo di Vittorio Sarti. Genova, Il Canneto Editore 2020, cm.17x24, pp.210, numerose tavole bn.e a colori. brossura copertina figurata. Coll.Imagina,13. Come spiega lo stesso curatore Davide Barella: «In questo libro troverete un Salgari ritrovato, mai edito come tale, nonché un aggiornamento nuovissimo della cronologia dei Ventimiglia, a opera di Maurizio Sartor. Una selezione di Salgari e salgariani annotata e commentata dal sottoscritto; una scelta di copertine d'epoca, e che hanno fatto epoca; una preziosa testimonianza di uno dei massimi esperti salgariani, per quanto egli preferisca considerarsi solo un appassionato lettore, qual è Vittorio Sarti, noto alle platee specializzate per essere "solamente", fra gli altri, autore della Nuova bibliografia salgariana, del Dizionario salgariano, e per essere stato il curatore di Salgari per i famosi e prestigiosi Oscar Mondadori. Infine, un importante inedito salgariano risalente ai primi del '900 e riproposto qui per la prima volta con il nome del suo vero autore. Sono sicuro che i brani incontreranno il vostro consenso, non perché li abbia scelti io, ma perché li ha scritti o ispirati un grande autore mai troppo celebrato come Emilio Salgari». Età di lettura: da 8 anni.

EAN: 9788899567712
EUR 25.00
-28%
EUR 18.00
Disponibile
Copertina a colori di Nico Rsso. Illustrazioni ft. di Domenico Natoli. Milano, Viglongo 1977, cm.17,5x25, pp.280,(5), alcune tavv.bn. legatura ed.cartonata, piatti figg.a colori. Edizione integrale.
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#109242 Arte Pittura
Appendice III: Catalogue of the works of Sandro Botticelli , and of his disciples and imitators, together with notices of those erroneously attributed to him, in the public and private collections of Europe and America. Firenze, S.P.E.S. Studio per Edizioni Scelte 1987, cm.24x34, pp.242, 27 tavv.in bn.ft., legatura editoriale in mz.tela, titoli in oro al dorso, sovraccopertina , custodia. Stato di nuovo.

EAN: 9788872421871
EUR 52.00
-42%
EUR 30.00
Disponibile
Preface by Kiyonori Kikutake, introduction by Maurizio Vitta. Testo in Inglese. L'Arca Ediz. 1997, cm.24x34, pp.140, numerose illustrazioni e tavole a colori e disegni bn. nel testo brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.I Talenti.

EAN: 9788878380219
EUR 31.50
-42%
EUR 18.00
Ultima copia
#305928 Biografie
Roma, Salerno 2020, cm.15x23, pp.367, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,20. In un mondo come quello odierno, in cui le religioni sono tornate ad essere forza motrice di rivoluzioni politiche e sociali, il “caso Savonarola” appare più che mai emblematico. Si tratta di un ‘comunicatore’ rinascimentale e del suo tentativo di trasformare una città “corrotta” come la Firenze medicea in una Repubblica di santi, avanguardia della rigenerazione dell’intero mondo cristiano. Giovandosi di una ricchissima tradizione di ricerche, la presente biografia ripercorre in chiave aggiornata la controversa vicenda del Frate che pagò con la vita la sua sfida alla Roma di papa Alessandro VI Borgia. Lasciando aperto l’interrogativo sulla santità o l’impostura del personaggio, l’autore presenta con scrupolo di obiettività e con ampie citazioni documentarie la figura di un visionario che salì alla ribalta della grande storia. In un crescendo di rivelazioni e moniti dal pulpito, Savonarola sfruttò spregiudicatamente la sua reputazione di uomo di Dio per elevare Firenze a nuova Gerusalemme, patria di un popolo rinnovato nei costumi e nelle istituzioni. Impose austerità e utilizzò la propaganda, ma si astenne dal fondare la sua riforma sulla violenza. Si attirò per questo il biasimo di Machiavelli, che nel rogo su cui il predicatore salì nel maggio 1498, vide il destino di qualsiasi profeta disarmato. Le ragioni del suo tragico fallimento, destinato a lasciare una traccia durevole sulla coscienza cristiana di Firenze e non solo, sono qui ripercorse alla luce della storia generale dell’Italia di fine Quattrocento, di cui l’autore è tra i maggiori esperti sulla scena internazionale.

EAN: 9788869733932
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
Disponibile
#326347 Fumetti
Preface de Philippe Jullian. Paris, Editions ARCAM 1977, cm.23x29, pp.48 ill.bn. brossura copertina figurata.

EAN: 9782902312184
EUR 30.00
Ultima copia