CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

La grande illusione. I nostri anni Sessanta.

Autore:
Editore: Mondadori.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Le Scie.
Dettagli: cm.15x22, pp.X,418, alcune foto bn.ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Le Scie.

Abstract: Gli anni Sessanta hanno rappresentato un periodo di svolta per la vita del nostro Paese. Il volume è una sorta di rivisitazione dei miti, delle figure carismatiche, delle vicende individuali e collettive che hanno segnato un decennio così cruciale. Dal centrosinistra alla pillola, dall'esplosione del consumismo alle ansie della congiuntura, dal Concilio Vaticano II a Piazza Fontana, dalle minigonne alle utopie sessantottesche.

EAN: 9788804417750
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 16.53
-40%
EUR 9.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Mondadori 1995, cm.15x22, pp.X,418, alcune foto bn.ft. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Le Scie.

EAN: 9788804400646
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-21%
EUR 12.90
Ultima copia
Milano, Mondadori Ed. 2000, cm.15x22,5, pp.361, legatura ed.sopracop.fig. Coll.Le Scie. Le nozze di convenienza e il matrimonio d'amore, le case di tolleranza e la prostituzione di strada, il mito fascista della virilità e il movimento di liberazione femminista, Sigmund Freud e la pillola anticoncezionale, Pio XI, Alfred Kinsey, Lina Merlin, D'Annunzio, Malaparte, Sibilla Aleramo, Moravia, la censura di Rocco e i suoi fratelli e i siti pornografici su Internet: gli italiani e il sesso in oltre un secolo di storia. L'autrice racconta una lunga storia che ha avuto per teatro la camera da letto ma anche le piazze e le aule parlamentari. Una storia che svela come il rivolgimento dei costumi ha inizio proprio quando il decollo industriale, l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro, la psicoanalisi avviano una marcia inarrestabile.

EAN: 9788804481737
EUR 17.04
-29%
EUR 12.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Traduz.di Alessandra Olivieri Sangiacomo, Teresa Savoia. Roma, Donzelli Editore 2006, cm.15,5x21, pp.VI,249, con 40 figg.bn.nt. brossura, cop.fig.a col. Coll.Virgola,22. (Contrariamente a quanto si crede la diffusione del pensiero e dei modi di fare americani non fu segnata dall'avvento della prima guerra mondiale ma già dalla metà dell'Ottocento l'Europa aveva cominciato a sentirne gli effetti. Lo raccontano bene due storici americani in questa ricostruzione che, risalendo indietro nel tempo, arriva a individuare nei primi spettacoli sul selvaggio West, portati in Italia da Buffalo Bill, il montare di un'onda lunga che con i bluejeans e il rock'n'roll è arrivato fino ai giorni nostri).

EAN: 9788860360182
Nuovo
EUR 13.90
-56%
EUR 6.00
Disponibile
#148418 Storia Medioevo
Presentazione di Stefano Asperti. Roma, Viella Ed. 2007, cm.15x21, pp.X,422, brossura copertina figurata a colori con bandelle. Coll.La Storia. Temi,8.

EAN: 9788883342493
Nuovo
EUR 32.00
-37%
EUR 19.90
Disponibile
#155828 Religioni
Introduz.di Ivano Dionigi. Roma, Donzelli Ed. 2011, cm.11,5x16,5, pp.XII,145. brossura, con bandelle. Coll.Saggine,185. Stimolare e raccogliere le riflessioni di credenti e non credenti sui temi più diversi, come la salvaguardia del pianeta, la questione della laicità, l'interrogativo nietzschiano sulla morte di Dio, o la riflessione critica sul nichilismo o sull'indifferenza: è questo l'intento di una nuova iniziativa promossa dal Pontificio Consiglio della Cultura, il Cortile dei Gentili. Creato dal cardinale Gianfranco Ravasi in risposta all'invito di Benedetto XVI ad aprire la Chiesa a coloro che "non vogliono vedere se stessi come oggetto di missione, né rinunciare alla loro libertà di pensiero e di volontà", il Cortile dei Gentili rimanda a quello spazio dell'antico Tempio di Gerusalemme a cui potevano accedere anche i non ebrei indipendentemente dalla cultura, dalla lingua o dalla religione. Dunque uno spazio ideale di incontro e confronto delle molteplicità di pensiero intorno alle questioni ultime dell'esistenza. Ma quali sono oggi le basi per un dialogo tra laici e credenti? Quali i temi e quali le finalità che possono sostanziarlo? A questi e altri interrogativi di fondo rispondono le grandi personalità della scienza, del diritto e della filosofia che per prime hanno accolto le sollecitazioni del Cortile dei Gentili. Introduzione di Ivano Dionigi.

EAN: 9788860366542
Usato, come nuovo
EUR 16.50
-27%
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di D.Selvatico Estense. Milano, Mondadori Ed. 1979, cm.11,5x18,5 pp.249, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Mondadori.
Usato, molto buono
EUR 6.50
Ultima copia