CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#240793 Fumetti

52 Bibbia del crimine.

Autore:
Curatore: Contiene 52 Aftermath: Crime Bible 1-5.
Editore: Planeta De Agostini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x26, pp.128, col. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Signori e signore, ecco a voi l'ultima tentazione di Renee Montoya! Dopo gli sconvolgenti fatti di 52, Renee decide di investigare a fondo sulla Bibbia del Crimine. Purtroppo, per portare a termine il suo compito, dovrà accettare di commettere i peccati descritti nella Bibbia. Ma fino a che punto è disposta ad arrivare per ottenere i suoi scopi? Non perdetevi la sorprendente risposta che Greg Rucka e un impressionante elenco di disegnatori hanno in serbo per voi in uno dei prequel a Crisi Finale.

EAN: 9788467456431
EUR 10.95
-36%
EUR 7.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#7031 Sociologia
Traduz.di Gabriella Agrati, Maria Letizia Magini e Catello Armando Verde. Napoli, Alberto Marotta Editore 1975, cm.17x24, pp.VII,504, legatura ed.in skivertex, titoli in oro al dorso.
EUR 19.00
2 copie
#20657 Sociologia
pratica religiosa. Bologna, Il Mulino 1980, cm.14x21, pp.410, brossura Quaderni Storici.Fascicolo III.
EUR 12.00
Ultima copia
#40843 Dantesca
Firenze, Le Monnier 1866, cm.12x18,5, pp.248, brossura
EUR 20.70
3 copie
#110378 Arte Saggi
Traduz.di Franca Minoia. Con un chiarimento di Carlo Carrà. Milano, Abscondita Ed. 2003, cm.11x19,5, pp.78, num.tavv.bn.ft. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Miniature,22. "È ad Apollinaire che spetterà il posto più eminente fra i critici del cubismo, e il libro che presentiamo al pubblico italiano ne è la più limpida testimonianza. Del tutto consapevoli che non tutte le affermazioni dello scrittore trovarono conferma negli sviluppi successivi della tendenza propugnata, crediamo opportuno pubblicarlo nella sua integrità originaria, come documento di un'epoca ricca di esperienze e di vive passioni. Il poeta dimostra infatti, col linguaggio che gli è proprio, che a due bisogni risponde l'arte figurativa moderna: il primo consiste nel sottomettere la natura alla purezza e all'unità; il secondo vuole che la pittura sia riportata in una realtà indipendente dal fenomeno visivo naturalistico." (Carlo Carrà)

EAN: 9788884160706
EUR 11.00
-27%
EUR 8.00
Ultima copia