CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#241522 Storia Antica

Io Tiberio. Capriccio in forma di dialogo tra storia e fantasia.

Autore:
Editore: Edizioni Italiane Moderne.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14x21, pp.74, brossura copertina figurata.

Abstract: Nessuno degli imperatori romani che vennero condannati da Tacito o da altri scrittori, venne mai sottoposto ad un processo regolare da parte di qualcuno di questi, né lo si lasciò mai parlare in sua difesa.:processo e difesa che dovrebbero sempre precedere la condanna. Così scriveva Hobbes nella prefazione alla sua traduzione dell'Odissea. In questo volumetto non si sottopone Tiberio a un regolare processo ma si lascia parlare in sua difesa. E' una difesa alquanto divagatoria e spesso bizzarra ma può darsi (anzi l'Autore lo spera)) che sia più valida di una difesa a perfetta regola d'arte. Comunque l'autore non intende e non resume di aver scritto un'operetta storica ma semplicemente un capriccio a sfondo storico con qualche pagliuzza di poesia.

CondizioniNuovo
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Bologna, Ed.I.M. Edizioni Italiane Moderne 1983, cm.14x21,5, pp.280, brossura soprac. Coll.La Libra, Collezione di Scritti Critici,1.
Nuovo
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Disponibile
Bologna, Ed.I.M. Edizioni Italiane Moderne 1983, cm.14x21,5, pp.280, brossura cop.fig.
Nuovo
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Disponibile
In appendice tre variazioni polemiche sullo stesso tema con Alberto Moravia, Alain Robbe Grillet, Carlo Laurenzi e una pagina di Nino Savarese. Urbino, Argalia 1968, cm.14x21, pp.64, brossura con bandelle.
Nuovo
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Disponibile
In appendice vengono pubblicate le seguenti note critiche: Shakespeare e la Ronda. Montale e la Ronda. Poesia satirica di Gaetano Arcangeli. In margine ad un saggio sulla poesia di Roberto Roversi. Montale fuori casa. Lettere di Saba, Comisso, e Svevo. Narrativa e verità, piccolo omaggio a Tecchi narratore. Adriano Tilgher e la valorizzazione delle polemiche. Storia dei movimenti estetici nella cultura italiana. La leggenda di Bazlen. De Robertis "Vociano". Bologna, FirenzeLibri Editore 2013, cm.14x21, pp.160, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Quaderni di Critica e Poesia,1. Ristampo in questo mio saggetto moderatamente (almeno spero) polemico, scritto qualche anno fa ed edito dall'Editore Tamari di Bologna, in difesa del leopardismo dei rondisti e che era da tempo esaurito. E' evidente che ho ristampato il saggetto perché lo credo ancora valido. Naturalmente sarà poi l'eventuale lettore a giudicare questa mia, alquanto arrischiata, "credenza".

EAN: 9788876223983
Nuovo
EUR 10.00
-30%
EUR 7.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

A cura di A.Jacobacci, G.Martelli. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1967, cm.15x21, pp.64, 3 figg. brossura
EUR 5.00
3 copie
Traduzione di Maurizio Vitta. Torino, Einaudi 1977, cm.11,5x19,5, pp.X,462, brossura, Collana P.B.E.,305. Seconda edizione.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Ultima copia
Traduz.di Giuseppe Trevisani. Seconda edizione. Torino, Einaudi Ed. 1954, cm.14x22, pp.528, brossura Coll.I Millenni,1.
EUR 33.00
Ultima copia
Organizzazione dell’opera: TAVOLA DELLE ABBREVIAZIONI. INTRODUZIONE I. L’«Epistola de duobus Tarquiniis» 1. L’elaborazione dell’«Epistola de duobus Tarquiniis»: cronologia e contesti - 2. Ratio e verisimiglianza - 3. «Lapidem movebam […] in causa coniecturali» - 4. La prima diffusione e lo scontro con Lauro Quirini II. Le «Confutationes in Morandum» 1. La prima disputa con Benedetto Morandi - 2. «Malo absolvere septimum Herodoti quam ita idiote respondere» - 3. La «Confutatio altera in Benedictum Morandum» e un epilogo post mortem III. Manoscritti e stampe 1. Manoscritti e stampe dell’«Epistola de duobus Tarquiniis» - 2. Manoscritti e stampe delle «Confutationes in Benedictum Morandum»: I. Manoscritti e stampe della «Confutatio in Benedictum Morandum»; II. Manoscritti e stampe «Confutatio altera in Benedictum Morandum» IV. Classificazione dei codici e delle stampe 1. L’«Epistola de duobus Tarquiniis» - 2. Le «Confutationes in Benedictum Morandum»: I. La «Confutatio in Benedictum Morandum»; II. La «Confutatio altera in Benedictum Morandum» - 3. Il testo della tradizione a stampa V. Criteri di edizione 1. Ortografia e titoli - 2. Testo ed apparato - 3. Le citazioni liviane LAURENTII VALLE AD ALFONSUM REGEM EPISTOLA DE DUOBUS TARQUINIIS LAURENTII VALLE CONFUTATIONES IN BENEDICTUM MORANDUM CONFUTATIO IN BENEDICTUM MORANDUM IN BENEDICTUM MORANDUM CONFUTATIO ALTERA AD BAVERIUM MEDICUM INDICES VERBORUM Ad Alfonsum regem Epistola de duobus Tarquiniis - Confutatio in Benedictum Morandum - Confutatio altera in Benedictum Morandum INDICI Indice dei manoscritti e delle stampe - Indice delle fonti - Indice delle opere di Lorenzo Valla - Indice dei nomi e dei luoghi. A cura di Francesco Lo Monaco. Firenze, Ediz.Polistampa 2009, cm.17x24, pp.272, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta. Coll.Edizione Nazionale delle Opere di Lorenzo Valla. III: Opere Storico Politiche, 4/6.

EAN: 9788859606185
Nuovo
EUR 40.00
-40%
EUR 24.00
Disponibile