CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

In box solidi neutri.

Autore:
Editore: Industrialzone.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.27x37,5, pp.16, scatola con i solidi da comporre e un manuale esplicativo.

Abstract: Programmare una serie di attività pratiche per lavorare con un bambino, ragazzo o giovane adulto. Sviluppare abilità in area sensoriale, comunicativa, sociale, cognitiva, prassico-motoria, affettivo-relazionale, autonomie e apprendimento. Valutare le abilità, registrare i progressi, creare un percorso di apprendimento strutturato. Creare un percorso di formazione che coinvolga le persone a scuola, a casa e nei centri educativi. Migliorare le autonomie per raggiungere una qualità di vita soddisfacente. Creare percorsi per una vita indipendente, o in comunità, che miri a sviluppare abilità lavorative e sociali. Applicare una didattica inclusiva proponendo l'applicazione di modalità di insegnamento motivanti e gratificanti. Progettare un percorso educativo individualizzato che ricerchi e comprenda i bisogni della persona. "In_box" fa riferimento all'esperienza Teacch.

EAN: 9788889873151
CondizioniNuovo
EUR 35.50
-38%
EUR 22.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Schio, Industrialzone 2010, cm.14,5x21,5, pp.152, brossura copertina figurata a colori. Questo manuale rappresenta un buona proposta operativa, di collaborazione concreta, tra scuola e famiglia. L'autrice, da molti anni appassionata interprete di un ruolo attivo della scuola nel campo dell'handicap, sia per quanto riguarda le buone prassi di lavoro sia per la formazione dei docenti, ha saputo affrontare i temi classici della sindrome autistica in maniera semplice e divulgativa.

EAN: 9788889873144
Nuovo
EUR 18.50
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#15865 Arte Grafica
Milano, Leonardo 1991, cm.42x55, 52 riproduzioni di incisioni a tutta pagina, a doppia pagina. legatura editoriale in mz.pelle, cofanetto in mezza tela, scritte in oro al dorso. Ediz.lim.in 500 esemplari.
Usato, come nuovo
EUR 170.00
2 copie
Milano, Mondadori Ed. 2004, cm.15x22, pp.340, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani e Stranieri.

EAN: 9788804529835
Usato, molto buono
EUR 16.50
-40%
EUR 9.90
Ultima copia
#177428 Arte Incisioni
Ancona, Mole Vavitelliana 4 Dicembre 2003 - 28 Marzo 2004. A cura di Vincenzo Sanfo. Pesaro, Arthemisia 2003, cm.24x26, pp.90, di figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. La mostra è soprattutto un omaggio all’incisione, presentando le cinque serie complete fra le più interessanti della produzione del grande maestro, realizzate tra gli anni ’40 e gli anni ’70: Le Cocu Magnifique, La Tauromachia, La Carmen, La Storia Naturale e la Celestine; ma a testimoniare l’eclettica e sterminata produzione di Picasso, vi sono anche ceramiche, vetri, una scultura, alcuni disegni e una tempera, per un totale di oltre 180 opere. Caratteristica essenziale dell’operare di Picasso è la capacità di cogliere immediatamente l’essenza delle cose. Tale aspetto assume una valenza particolare nel caso dell’illustrazione e dell’interpretazione di testi poetici o teatrali. Ne risultano creazioni che non sono mai una fedele e piatta traduzione del testo scritto, bensì scene illustrate che procedono autonomamente rispetto alla narrazione. Ed è per questo che nella storia dei “grandi illustratori” va riconosciuto a Picasso un assoluto primato in quanto ad originalità. Esemplare in tal senso è Le Cocu Magnifique (Il Magnifico Cornuto), realizzata per l’opera del drammaturgo belga Fernand Crommelynck, che racconta un paradossale spaccato di vita sul tema della gelosia: la storia di un uomo che per provare a se stesso l’infedeltà della moglie finisce per farla prostituire a tutto il paese. Discorso analogo vale per la serie di acqueforti che illustrano la tragedia cinquecentesca La Célestine, dello spagnolo Fernando de Rojas. Una storia tragicomica in cui Celestina riesce, tramite mille sotterfugi, a far sbocciare l’amore tra Calisto e Melibea procurando però, alla fine, la morte a tutti i personaggi. E nuovamente incentrata su eros, gelosia e morte, temi ricorrenti nella produzione picassiana, è la serie intitolata La Carmen, con 38 incisioni illustrative del breve racconto di Prosper Merimee. La mostra comprende infine la serie di 31 acqueforti e acquetinte intitolata Storia Naturale (1942), illustrazioni di un componimento settecentesco nel quale gli animali vengono classificati in base al loro rapporto con gli esseri umani, e la notissima Tauromachia, serie di 26 acquetinte illustrative del breve trattato dedicato alla corrida del torero Josè Delgado.
Nuovo
EUR 12.00
Disponibile
#329024 Storia Antica
Arles, Editions Errance 2012, cm.16x24, pp.222, brossura con copertina figurata a colori. Entre le VIIIe et le IVe siècles avant J.-C., l'installation de communautés grecques sur le pourtour méditerranéen a été un processus historique majeur qui a entraîné de profondes modifications sociales, économiques et culturelles. Malgré la diversité des régions côtières touchées par ce phénomène, qui s'étendent de l'Ibérie à la mer Noire, des constantes se dégagent au sein de ce vaste processus. Après avoir donné un aperçu du débat historiographique récent, la première partie de l'ouvrage analyse quelques-unes de ces constantes : la spécificité du paysage colonial, les formes de partage des terres, le projet urbain, les dynamiques d'interaction entre les cités fondées et les cités d'origine, les formes de contact avec les populations locales, la création de nouveaux ensembles culturels. La deuxième partie présente des dossiers historiques etarchéologiques sur des cas régionaux, du golfe Tyrrhénien (Pithécusses, Cumes) au Midi de la Gaule (Marseille), du réseau corinthien (Corcyre, Syracuse) à la présence grecque dans la mer Noire.

EAN: 9782877725019
Usato, come nuovo
EUR 26.00
Ultima copia