CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Grande dizionario della lingua italiana vol.14: PRA-PY. Versione GDE.

Curatore: A cura di Salvatore Battaglia.
Editore: UTET.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30, pp.1080, legature editoriali in mz.pelle,con fregi in oro ai dorsi. Dorso in pelle bianca.

EAN: 9788802069791
EUR 171.00
-88%
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Fotos de LLuis Casals. Barcelona, Gustavo Gili Ed. 1986, cm.22,5x6,5, pp.144, num.ssime figg.bn.e a col.nt. legatura ed.,soprac.fig.a col. Ediz.bilingue spagnolo-inglese.
EUR 40.28
-60%
EUR 16.00
Ultima copia
#227189 Religioni
Traduz.di Valdo Azzoni. Torino, Claudiana 1978, cm.14x20,5, pp.174,(2), brossura, cop.fig.a 2 col.con bandelle. [copia in buono stato.] Coll.Nostro tempo,27.
EUR 12.00
2 copie
A cura di Jacques Revaux et Regis Talar. Francia I.D.Music Ed. 1991, cm.23x30, pp.62, fascicolo spillato.
EUR 12.00
3 copie
#301646 Arte Saggi
Prefazione di Alessandro Beltrami. Milano, Medusa Edizioni 2018, cm.12x15, pp.106, brossura con bandelle. Collana Le Api,43. Tra i due testi di Ernst Gombrich raccolti in questo volume passano quasi vent'anni. Il primo, "The Debate on Primitivism in Ancient Rhetoric", risale al 1966. Il secondo, invece, è il testo di una lectio magistralis che il grande studioso tenne a Napoli nel 1984, sul "gusto dei primitivi". Al centro di entrambi è la riflessione sull'idea - che Gombrich dimostra essere ciclica nella storia dell'arte perché propria della storia del pensiero, mentre quella di "progresso" è relativamente recente - per cui le opere più antiche e meno sofisticate siano in qualche modo superiori moralmente ed esteticamente a quelle successive, molli e decadenti. Da qui l'esigenza di continue riforme (tipiche per esempio delle religioni e delle forme a esse collegate, da quelle liturgiche a quelle artistiche) che ritrovino la forza vitale delle origini. Una questione tutt'altro che "accademica" perché riguarda il nostro tempo più di quanto non si pensi. L'arte di oggi ha ancora il senso genuino, primitivo, delle grandi epoche di rinnovamento del linguaggio artistico oppure sta vivendo una "ciclica" fase di decadenza? La risposta si trova in queste pagine. Prefazione di Alessandro Beltrami.

EAN: 9788876984464
EUR 13.50
-4%
EUR 12.90
Disponibile