CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#242687 Arte Pittura

Seurat, Van Gogh, Mondrian. Il post-impressionismo in Europa.

Autore:
Curatore: Verona, 28 ottobre 2015-13 marzo 2016.
Editore: 24 Ore Cultura.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x28,5, pp.236, numerose figure a colori nel testo. brossura copertina figurata colori.

Abstract: "Ogni rivoluzione, col passare del tempo, esaurisce la sua portata innovativa, e viene riassorbita dal flusso della storia. È quanto avviene anche per l'impressionismo. Dalla prima mostra, nello studio di Nadar, nel 1874, all'ottava e ultima passano dodici anni di capolavori e di entusiasmi. Nella mostra del 1886, nei locali della Maison Dorée di rue Laffitte, compaiono le opere innovative di Seurat e di Signac, che propongono un nuovo modo di concepire e dipingere il colore. Fra i visitatori più colpiti c'è anche Vincent Van Gogh, che ha appena raggiunto a Parigi il fratello Theo. Per i critici più attenti, a cominciare da Felix Fénéon, la parabola dell'impressionismo si è compiuta: si apre una fase nuova, per la quale bisognerà coniare una definizione che dia conto di un confine preciso tra un "prima" e un "dopo". Questa mostra, nata dalla collaborazione tra il Kröller-Müller Museum e Arthemisia e accompagnata dal presente catalogo realizzato da 24 ORE Cultura, parte proprio da questo fondamentale snodo, e presenta le conseguenze internazionali della tecnica introdotta da Seurat. Il termine pointillisme, adottato in Francia e talvolta tradotto in italiano con 'puntinismo', descrive in modo immediato l'aspetto sorprendente di quadri realizzati attraverso l'accostamento di innumerevoli 'puntini'.

EAN: 9788866482970
CondizioniNuovo
EUR 34.00
-58%
EUR 14.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#239795 Arte Pittura
A cura di Umberto Perini. Milano, Skira 2007, cm.24x28, pp.288, numerose figure a colori nt. brossura con copertina figurata a colori. Collana Arte Moderna. Cataloghi. Con questo volume si crea il primo punto di riferimento per successivi e più approfonditi studi su Arturo Bianchi pittore più che "dilettante" che si pone, come altri suoi coetanei di migliore fortuna, nel più ampio contesto del panorama dell'arte bresciana tra la fine dell'Ottocento e i primi decenni del Novecento, nell'ambito della fedele riproduzione dal vero. Sono ormai trascorsi centocinquant'anni dalla nascita di questo artista schivo e appartato in vita, ma serio e coscienzioso nel suo lavoro, ha lasciato numerosi dipinti che comunicano freschezza pittorica e accuratezza esecutiva. Sono talora tele di discreta dimensione o più facilmente tavolette con modeste "impressioni", che rendono evidenti e comunicano le emozioni vissute dal pittore nel percepire il paesaggio, o che sono trasfuse nei piccoli ritratti resi con naturalezza, nelle vedute di angoli caratteristici e scorci sconosciuti, che sopravvivono immutati nel tempo, testimonianze vive di un passato oramai scomparso.

EAN: 9788861300972
Nuovo
EUR 35.00
-45%
EUR 19.00
2 copie
#241118 Arte Pittura
Venezia, Palazzo Grassi. A cura di T.Krens con G.Celant, L.Dennison. Milano-New York, Bompiani-Solomon R.Guggenheim Museum 1990, cm.24x28, pp.391, 123 tavole a colori e alcune illustrazioni bn.interc. nel testo legatura editoriale, sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788845216541
Usato, molto buono
Note: Firma alla prima carta bianca.
EUR 12.00
2 copie