CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Der grosse Kamerad ("Le grand Meaulnes").

Autore:
Curatore: Mit 12 Original-Lithographien von Laure Malclès. Übersetzt von Arthur Seiffhart. Mit einem Vorwort von A. Neumann.
Editore: Johannes Asmus Verlag.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17,5x25, pp.240,(8), 12 tavv. litogr. in bn. ft., legatura ed. in tutta tela, titoli in oro al dorso, sopraccoperta fig.

Note: Lievi mende alla sopraccoperta.
EUR 20.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Traduz.e introduz. di Enrico Piceni. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1935, cm.11x18, pp.276, brossura. Coll. I Grandi Narratori d'Ogni Paese.
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#213895 Varia
Nelle traduzioni di Giovanni Artieri, Maria martone, Paolo Teglio, Maria Dibilio, Mario Moresi, ecc. Roma, Armando Curcio Editore 1954, cm.15,5x20,5, pp.359,(9), rilegatura coeva in mz.tela con angoli in tela ai piatti, tassello in pelle con titoli in oro al dorso. [buon esemplare.] Quarta edizione.
EUR 12.00
Ultima copia
A cura di Cornelia Ortiz. Bari, Gius.Laterza & figli 1911, cm.14x22, pp.352, brossura intonso, [copia in ottimo stato]. Coll.Scrittori d'Italia,22.
EUR 28.00
2 copie
#291558 Filosofia
Firenze, Olschki Ed. 2018, cm 17 x 24, x-182 pp., brossura Istituto nazionale di studi sul Rinascimento. Studi e testi,52. Il volume si presenta come una silloge di saggi, ordinati per tema, che tentano di ricostruire, attraverso l'individuazione di motivi costanti la figura storica e il pensiero di Niccolò Cusano. Il legame sempre vivo e operante con le vicende del tempo – dalla partecipazione alle controversie più vivaci, quali la polemica con Wenck e il dibattito sulla teologia mistica, al coinvolgimento negli avvenimenti storico-politici più significativi, quali il Concilio di Basilea, la reazione latina alla caduta di Costantinopoli e la proposta di riforma della Chiesa – e la riflessione, considerata ineludibile, sulla fondazione della possibilità della conoscenza, condotta attraverso un uso nuovo, congiunto e non più alternativo, delle fonti costituiscono i due poli entro i quali vengono indagati aspetti più particolari: le analogie e differenze con la corrente umanistica, la funzione specifica delle categorie e dei fantasmi in ambito gnoseologico; l'impiego, originale perché immanente, di una metafora antica, la sfera infinita; il ruolo centrale della cristologia anche in chiave cosmologica; l'importanza di una fonte decisiva come Agostino, trascurata dalla critica.

EAN: 9788822265692
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Traduz.di Annamaria Biavasco e Valentina Guani. Milano, Mondolibri su licenza Arnoldo Mondadori 2001, cm.14,5x22,5, pp.524, legatura ed. sopraccop.ill.a colori. Coll.Omnibus. Tessa Quayle, moglie di un diplomatico inglese appassionato di giardinaggio, viene trovata selvaggiamente uccisa sulle rive del lago Turkana in Kenya. Perché Tessa era là? Il suo omicidio è da legarsi alla sua ossessiva presenza in un ospedale di Nairobi, dove in circostanze misteriose una povera indigena aveva trovato la morte? Nel contemplare il corpo decomposto dal caldo della bellissima moglie, qualcosa si spezza nell'animo di Justin Quayle, un marito che solo ora inizia a scoprire che nulla sapeva di Tessa. Poco o nulla sapeva della sua militanza contro la violenza delle multinazionali in Africa, di un dossier improvvisamente scomparso, della sua amicizia con un dottore......

EAN: 9788804493464
EUR 18.08
-61%
EUR 7.00
Ultima copia