CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Corrispondenze Diplomatiche Veneziane da Napoli. Relazioni.

Curatore: A cura di Michele Fassina.
Editore: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.365, brossura Pubblicaz.dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

EAN: 9788824001342
CondizioniNuovo
EUR 36.15
-41%
EUR 21.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato 1967, cm.17,5x25, pp.LVII,660, legatura ed.in tutta tela. Coll.Documenti Diplomatici Italiani.
EUR 24.00
3 copie
Il Dizionario si compone in: I-VII voll.di Opere, VIII vol.Personaggi, IX vol.Indici, I-III voll.Autori,+ 2 voll.non mumerati "Appendice", 1 vol.non numerato "Storie letterarie". Milano, Valentino Bompiani Ed. 1963-1968, 15 voll. cm.14x22, pp.circa 7000, migliaia di ill.e tavv.ft.a col.e b legature editoriali in tutta tela rossa, titoli in oro ai dorsi.
EUR 290.00
Ultima copia
Orné de 64 planches hors texte en héliogravure et de 161 dessins ou croquis in texte. Paris, Editions Bernard Grasset 1948, cm.20x24,5, pp.716,(2), brossura, cop.fig. rimboccata. (normali segni d'uso alla copertina.)
EUR 64.00
Ultima copia
Pisa, Pacini Editore 2017, cm.14,5x22,5, pp.188, brossura cop.fig. Coll.Testi e Culture in Europa,21. Saggistica. Il volume è una raccolta di saggi il cui comune denominatore è la presunta marginalità di ciò che sembra essere apparentemente a lato di qualcosa: ai bordi o ai confini di un ipotetico centro o scala gerarchica, che definisce quel che è in alto o dentro, ma anche subalterno od emarginato da determinati contesti Come accade ad artigiani (Carlo Ludovico Bragaglia, Carmine Gallone), soubrette o future maggiorate fisiche (Anna Magnani, Silvana Mangano) degli anni '3O '40, che difficilmente in questi ruoli hanno avuto adeguata visibilità negli studi della storie del cinema italiano. Come avviene per documenti d'epoca (riviste, periodici, trattative, regolamenti) che talvolta, in mancanza di un oggetto-film ormai perduto, costituiscono le uniche fonti a disposizione di una narrazione storiografica. O infine, come succede per quei presunti film minori di autori (Luigi Comencini, Alberto Lattuada, Bernardo Bertolucci), di cui altre sono le pellicole ritenute degne di analisi.

EAN: 9788869951640
Nuovo
EUR 18.50
-45%
EUR 10.00
Disponibile