CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

A catalogue of printed books in the Wellcome Historical Medical Library. Vol. I: Books printed before 1641.

Autore:
Curatore: With a foreword by Sir Henry Hallett Dale. Revised edition, with amendments from the library`s working copies.
Editore: Martino Publishing.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.22,5x30, pp.XV, 407, hardcover. Limited to 400 copies.

Abstract: Vol. I of this catalogue contains 6,959 items, including a supplement of 131 items (containing great rarities). In each item are given biographical dates of the authors, a brief collation of pages, the presence of plates, woodcuts, portraits and tables. Brief references are given to the incunabula . The year 1641 has been chosen because it coincides approximately with the decline of classical an mediaeval ideas and the beginning of modern scientific.".

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 33.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#272411 Fumetti
Fumetti seguiti da documenti sulla vita e l' opera di George Sand. Per i fumetti, colore di Francesca Cantarelli. Torino, Edizioni dalla Parte delle Bambine 1978, cm.23x30,5, pp. circa 80, legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 21.00
Ultima copia
Firenze, Edifir 2022, cm.20x24, pp.142, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume è un racconto, fatto in prima persona, della storia dell’autore/architetto nel corso degli ultimi trent’anni, splendidamente illustrata dalle fotografie delle sue opere di nuova costruzione. Non un saggio, dunque, ma una narrazione, in cui testo e immagine collaborano a rendere i tratti di un’autobiografia illustrata particolarissima, quella di un autore a noi noto per la singolare capacità creativa e per l’ironia che lo contraddistingue: un architetto insediato tra provincia e periferia, che opera in antitesi totale con la tendenza contemporanea al protagonismo e al divismo professionale. A conferma della “diversità” dell’approccio dell’autore al mestiere, e della genuinità delle sue intenzioni vitali, troviamo nella parte finale del libro alcuni suoi scritti “scanzonati” (ma non troppo), divertenti e dissacranti articoli sui pi svariati temi del mondo degli architetti. Un libro appassionante, da leggere anche per i profani: vi traspaiono un modo originale di vedere il mondo dell’architettura e una filosofia della vita sganciata dalle mode e dalle convenzioni omologanti, senz’altro distante e al riparo dalla patologia autoreferenziale che affligge i protagonisti dello showbusiness e del teatrino della visibilità. Con note a margine di Adolfo Natalini, Franco Purini, Marcello Panzarella, Cherubino Gambardella, Claudio Catalano.

EAN: 9788892801288
Usato, molto buono
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Ultima copia