CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Secrets et Remèdes de nos Grands-Mères.

Editore: Atlas.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Secrets et Bienfaits de la Nature.
Dettagli: cm.23x30,5 pp.124, ill.col. relié. Coll.Secrets et Bienfaits de la Nature.

CondizioniUsato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio editoriale alla prima carta bianca.
EUR 9.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Edizione integra, riveduta e accresciuta a cura di Angelo Ottolini, illustrata dal Gonin ed altri artisti dell'epoca. Milano, Ulrico Hoepli 1967, cm.17x25, pp.LXXXI,570, legatura ed. testo riquadrato entro doppio filetto. Con aggiunti alcuni frammenti, varianti, glossario, indice dei capoversi, bibliografia. (altra copia br.edizione 1946, con mende al dorso).
Usato, buono
Note: Copertina brunita
EUR 25.00
Ultima copia
Traduz.di Paola Manzoni. Milano, Il Saggiatore 1982, cm.14,5,x20,5, pp.163, brossura Coll.Theoria,17.
EUR 10.00
Ultima copia
#229747 Religioni
Traduz.di Clotilde Masina. Firenze, Vallecchi Editore 1968, cm.15x22, pp.200, brossura,sopraccoperta. Coll.Mezzo Secolo,21.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Milano, Adelphi 2010, cm.15x21, pp.156, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll. Fabula,218. Ai suoi dodici figli Licurgo Caminera ha dato soltanto nomi presi dalla mitologia greca. I maschi li ha chiamati Ulisse, o Achille, o Ercole; le femmine Penelope, o Antigone, o Elena. Adesso, nel momento in cui capisce che sta per morire, i sei sopravvissuti ai "venti maligni" delle malattie infantili, o ai mali dell'anima, li vuole tutti intorno a sé. Perché il vecchio contadino anarchico con la passione per la letteratura classica desidera morire come morivano i patriarchi del mondo antico: affidando ai suoi eredi non tanto i beni materiali accumulati in vita - oro, greggi, poderi -, ma le parole di una saggezza ancestrale, destinate a rappresentare, per chi resta, il retaggio più prezioso. Ai figli Licurgo consegna dunque sei buste, in ognuna delle quali c'è una parte del racconto che per anni lui ha scritto, di nascosto, per sé e per loro: dopo la sua morte dovranno leggerlo gli uni agli altri ad alta voce, perché questo, e solo questo, è il modo in cui il vecchio vuole essere commemorato. Via via che le buste verranno aperte, anche noi lettori scopriremo così, con lo sguardo stupefatto dei bambini che ascoltano una fiaba, la storia del Bastone dei Miracoli (che dà a chi lo detiene la buona morte, ma soprattutto la perigliosa facoltà di conquistare potere e ricchezze) e di Paulu Anzones, noto Muscadellu, del suo desiderio di possedere il funesto Bastone e dei molti segreti che nasconde...

EAN: 9788845924613
Usato, molto buono
EUR 18.00
-36%
EUR 11.50
Ultima copia