CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#245381 Arte Saggi

Giovanni Bellini. La pietà.

Autore:
Editore: Franco Cosimo Panini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Figure,5.
Dettagli: cm.12x18,5, pp.64, 8 tavv.in bn.ft., brossura copertina figurata a colori. Coll.Figure,5.

EAN: 9788876867514
CondizioniNuovo
EUR 9.00
-16%
EUR 7.50
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#338278 Arte Saggi
Traduzione in francese daltedesco e dall'inglese di Marie-Noelle Ryan. Parigi, Editions Jaquelin Chambon 2003, cm.15x21, pp.613, con illustrazioni. Brossura. Jusqu'à la naissance du romantisme, les oeuvres d'art imitent la nature ou racontent l'Histoire. Quand se forme l'idée d'un art moderne, l'œuvre d'art devient le témoignage de la quête d'un Art absolu et dernier. Cette révolution dans l'idée et le projet de l'art est indissociable de l'apparition des premiers musées. Dans les tentatives répétées des artistes pour dépasser le passé, s'enracine le rêve d'une oeuvre qui serait à elle seule tout l'art - ce chef-d'œuvre absolu qui va se révéler en fait... invisible. Le chef-d'œuvre invisible est une reconstruction/déconstruction passionnante de l'histoire de l'art depuis le début du XIXe siècle. Belting y explore les rêves, les triomphes et les échecs des peintres et des sculpteurs face au projet absolu de l'art. Il nous montre comment graduellement se défont l'idée de l'œuvre d'art individuelle et sacrée et le concept associé du " chef-d'œuvre " points cardinaux d'une modernité désormais morte. Ce faisant... Hans Belting nous donne son chef-d'œuvre à lui. Yves Michaud.

EAN: 9782877112185
Usato, buono
Note: Sottolineature a matita nera.
EUR 35.00
-28%
EUR 25.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#26729 Arte Scultura
Introduzione di E.Steingräber e fotografie di L.Perugi. Milano, Fabbri Ed. 1989, cm.24,5x30,5, pp.191, 32 tavole a colori e numerose tavole bn.a tutta pag.nt, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 18.00
2 copie
#64053 Arte Saggi
A cura di C.Furlan, M.Grattoni D'Arcano. Udine, Univ.degli Studi di Udine Forum 2001, cm.20,5x28, pp.368, 64 illustrazioni in bianco e nero num. f.t. brossura Collana Fonti e Testi. Raccolta di Archeologia e Storia dell'Arte. La pubblicazione intendere mettere meglio a fuoco la figura e l’opera di un personaggio che non soltanto è stato antesignano della tutela del nostro patrimonio artistico ma che con la sua opera maggiore, ossia la Storia delle belle arti friulane pubblicata per la prima volta a Venezia nel 1819, ha posto le basi della moderna storiografia artistica del Friuli. Il volume, oltre ad offrire un notevole contributo alla conoscenza della personalità del di Maniago e del contesto storico e culturale nel quale egli si è mosso, risponde anche all’esigenza di aggiungersi e fare da contrappunto alla pubblicazione della Storia delle belle arti friulane, importante iniziativa editoriale che ripropone il testo preparato dall’autore per una terza edizione.

EAN: 9788884200648
Usato, molto buono
EUR 45.00
Ultima copia