CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#246407 Storia Moderna

Gli assassini celebri: Ravaillac - Carlotta Corday.

Autore:
Editore: Edizioni di Crémille.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. I Grandi Processi della Storia, 8.
Dettagli: cm.12x20,2, pp.288,(16), un ritratto a col. applicato all'antiporta e 24 tavv. a 2 colori ft., legatura ed. in balacron, titoli in oro al piatto ant. e al dorso, impress. in rosso al piatto anteriore. Coll. I Grandi Processi della Storia, 8.

CondizioniUsato, molto buono
Note: Timbro postale all'ultima pag. bianca, altrimenti copia come nuova.
EUR 9.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Ginevra, Edizioni Ferni 1973, cm.12x20, pp.254, num.tavv.bn.ft. legatura ed.copertina figurata. Coll.La Seconda Guerra Mondiale. Edizione riservata a Gli Amici della Storia.
Usato, molto buono
EUR 5.00
Ultima copia
Ginevra, Edizioni Ferni 1972, 4 volumi. cm.12x20, pp.250,250, num.tavv.bn.ft. legature editoriali copertine figurate. Coll.La Seconda Guerra Mondiale. Edizione riservata a Gli Amici della Storia.
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Troisième édition. Paris, Librairie Hachette 1924, cm.11,5x18,5, pp.208, rilegatura in mz.tela, titoli e filetti in oro al dorso. (interni ingiallii ma copia in buono stato.) Collection Les Grands Ecrivains Français.
EUR 10.00
Ultima copia
Roma, L'Erma di Bretschneider 1986, cm.17x24, pp.554, brossura copertina figurata. Coll.La Fenice. Collana di Scienze dell'Antichità diretta da Gustavo Traversari.

EAN: 9788870626179
Usato, molto buono
Note: copertina macchiata.
EUR 25.00
Ultima copia
A cura di Cristina Acidini, Fabiana Giacomotti, Fernando Mazzocca. Milano, Dario Cimorelli Editore 2023, cm.23x28, pp.384, 400 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. La moda dipinta, ritratta, scolpita, realizzata dai grandi artisti. L'abito che modella, nasconde, dissimula o promette il corpo. L'abito come segno di potere, di ricchezza, di riconoscimento, di protesta. Cifra distintiva di uno stato sociale o identificativa di una generazione. La moda come opera e comportamento. L'arte come racconto e come sentimento del tempo. Dal Settecento a oggi, la mostra ricostruisce e racconta un inedito e affascinante viaggio tra due arti sorelle. Nel Settecento la moda diventa moderna e diffusa tra classi sociali diverse. L'abito come oggetto di consumo modifica lentamente l'organizzazione della distribuzione, sempre più caratterizzata, soprattutto nelle città, da luoghi fissi. Nascono i negozi. La ricerca dei materiali rivoluziona il mondo produttivo e quello commerciale fino alle attuali soluzioni tecnologiche. Dalla fine dell'Ottocento il rapporto tra arte e moda va incrementandosi in un gioco delle parti che porterà la moda stessa a diventare un'arte, a essere uno sguardo sulle cose del mondo come la filosofia, la letteratura, il cinema. Nel Novecento le vicende della moda si sono confuse con i temi della politica, del cambiamento sociale.

EAN: 9791255610014
Nuovo
EUR 34.00
-8%
EUR 31.00
Ultima copia