CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Mezzo secolo (Vita pensiero ed arte). Scritti di Carlo Antoni, Corrado Barbagallo, Antonio Bruers, Giulio Cattaneo e Leone Piccioni, Emilio Cecchi, Ernesto Codignola, et alii.

Editore: Ediz.Radio Italiana.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Quaderni della Radio,XVII.
Dettagli: cm.15x21, pp.102, brossura Coll.Quaderni della Radio,XVII.

CondizioniDa collezione, molto buono
Note: Ottimo stato.
EUR 11.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

tomo I: 1860,gennaio-marzo, tomo II: 1860,aprile-giugno, tomo III: 1860,giugno-agosto, tomo IV: agosto-ottobre, tomo V: 1860,ottobre-novembe, tomo VI: 1860,novembre-dicembre, A cura di Carlo Pischedda e Rosanna Roccia. Firenze, Olschki Ed. 2005, 6 tomi, cm.17×24, pp.3264, brossura Coll.Epistolario di Camillo Cavour,17. Fitti scambi epistolari e un’intensa attività diplomatica caratterizzano il 1860, anno centrale del triennio in cui giunse a compimento il processo di unificazione, e ne mettono a fuoco le tappe salienti: l’annessione dell’Emilia e della Toscana al Piemon The middle year of the triennium in which the unification process was brought to completion, 1860, is characterised by an intensive exchange of correspondence and a frantic diplomatic activity, both highlighting its major phases: Emilia and Tuscany annex

EAN: 9788822254283
EUR 380.00
-60%
EUR 149.00
Disponibile
#312672 Religioni
Bologna Edizioni Dehoniane 1973, cm.14x21, pp.298, brossura cop.fig. Coll.La spiritualità moderna 6/1 Storia della spiritualità cristiana. Il XVI secolo, che segna l'emancipazione della cultura dalla tutela del clero, offre nel campo della spiritualità un'impressionante abbondanza di materiale scritto, favorita anche dall'invenzione della stampa. Accanto alla frattura protestante e alla reazione cattolica, la Chiesa assiste in questo periodo anche a una riforma dall'interno suscitata da un gran numero di "santi" impegnati a fare rifiorire una religiosità più autentica. Senza uscire dall'istituzione che talvolta li avversa o li frena e che costituisce il bersaglio della loro contestazione implicita, i grandi spiriti religiosi ritengono possibile un vero rinnovamento e un'autentica pratica cristiana nella Chiesa vivendo in prima persona le esigenze del vangelo. Tre di queste grandi figure segnano il "secolo d'oro" della spiritualità spagnola: Ignazio di Lojola (1491-1556), Teresa d'Avila (1515-1582) e Giovanni della Croce (1542-1591), protagonisti, assieme alle loro scuole, del volume.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia