CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#246905 Arte Saggi

Il novecento in Toscana 1924- 1934.

Autore:
Curatore: A cura di Corrado Marsan.
Editore: Comune di Scandicci.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.140, brossura

CondizioniUsato, molto buono
EUR 8.00
2 copie
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 15.00
3 copie
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
Usato, molto buono
EUR 15.00
2 copie
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
Usato, buono
EUR 10.00
Ultima copia
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#90706 Arte Saggi
Venezia, Ist.Veneto di Scienze, Lettere ed Arti 2004, cm.16x24, pp.408, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Studi di Arte Veneta,5. Questo lavoro segue, lungo l'arco del Seicento e del Settecento veneziano, le scelte di gusto e la passione collezionistica della nobile famiglia Sagredo del ramo di Santa Sofia e, in particolare, del doge Nicolò e del 'grande dilettante' Zaccaria. Grazie ai dettagliati inventari, conservati presso la Biblioteca del Museo Correr e l'Archivo di Stato di Venezia, l'autrice ha ricostruito le vicende legate alla formazione, all'accrescimento e alla dispersione della collezione dei quadri della famiglia. Di particolare rilevanza è il rapporto diretto di committenza tra i Sagredo e gli artisti che nelle varie epoche furono prediletti dai membri più insigni del casato. Anche la parte femminile dei Sagredo non è da meno: Cecilia, vedova di Gerardo, e le figlie, a Settecento inoltrato, hanno stretti rapporti con Giambattista Tiepolo e Pietro Longhi.

EAN: 9788888143293
Nuovo
EUR 55.00
-50%
EUR 27.50
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 1997, cm.17x24, 372 pp., Coll. Biblioteca storica toscana - Serie I, 32. Tra l’impostazione della scuola economico-giuridica e i suoi oppositori, l’autore propone un nuovo e diverso approccio. L’analisi della struttura sociale di un’area del contado senese di inizio Trecento mette in evidenza la forte sperequazione sociale esi Between the formulation of the economical-juridical school and its opposers the author proposes a new and different approach. Analysis of the social structure of an area of the Sienese district at the beginning of the 14th century highlights the strong so

EAN: 9788822245144
Nuovo
EUR 53.00
-10%
EUR 47.70
Ordinabile
Firenze, Olschki Ed. 1984, cm.21,5x31,5, pp.382 con 255 ill. nt. legatura editoriale, soprac.fig. Coll. Arte e archeologia - Studi e documenti, 21.

EAN: 9788822232083
Nuovo
EUR 163.00
-53%
EUR 75.00
Disponibile
Traduz.di Jane Dolman. Milano, CDE su licenza Sperling & Kupfer 1984, cm.14x21, pp.382,(2), legatura ed.in skivertex, impress. in oro al piatto ant. e titoli e fregi in oro al dorso. (copia priva di sopraccoperta.)
EUR 10.00
Ultima copia