CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#246929 Religioni

Liberalismo e integralismo. vol.VIII/2: Tra Stati nazionali e diffusione missionaria (1830-1870). Risorgimento italiano Movimenti cattolici Ultramontanismo.

Autore:
Editore: Jaca Book Ed.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia della Chiesa,VIII/2. dir.da H.Jedin.
Dettagli: cm.15x25, pp.XXXIX,540, legatura ed.in tutta tela. Coll.Storia della Chiesa,VIII/2. dir.da H.Jedin.

CondizioniUsato, molto buono
Note: MAncante della sopracoperta.
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#58902 Religioni
Milano, Jaca Book Ed. 2006, ristampa cm.15x25, pp.XXXIX,540, legatura ed.in tutta tela, sopracop.fig. Coll.Storia della Chiesa,VIII/2. dir.da H.Jedin.

EAN: 9788816302501
Nuovo
EUR 42.00
-30%
EUR 29.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#99980 Archeologia
Firenze, Olschki Ed. 1972, cm.25x34, pp.X,464 con molte ill. n.t. e cc. ft., brossura Coll. Forma Italiae - Serie II. Documenti, 1. [volume in ottimo stato]

EAN: 9788822216908
Nuovo
EUR 302.00
-10%
EUR 271.80
Ordinabile
Pisa, Ediz.ETS 2003, cm.17x24, pp.280, 48 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Quali erano, alla fine del Settecento, le tappe formative di un archeologo destinato a dirigere un importante museo di antichità, quali i legami che univano un centro culturalmente vivace ma periferico come il Ducato di Parma con i più illustri esponenti dell’antiquaria romana, i maggiori circoli letterari, i cenacoli artistici più all’avanguardia? Le Giornate del viaggio in Italia di Pietro De Lama, direttore del Museo di Antichità di Parma, permettono di visitare con gli occhi di un viaggiatore dell’epoca i tesori d’arte conservati nei palazzi di Firenze, Roma e Napoli, di provare l’emozione delle nuove scoperte archeologiche, di assistere alle riunioni letterarie dell’Arcadia, di incontrare i maestri del nuovo gusto neoclassico, come Angelica Kauffmann o Philipp Hackert, di partecipare alle discussioni erudite di antiquari del calibro di Ennio Quirino Visconti o Séroux d’Agincourt. Gli interessi enciclopedici, di chiara matrice illuminista, del De Lama non trascurano il sapere scientifico, spingendoci a visitare i Gabinetti e i Musei di Storia Naturale, a partire da quello celeberrimo di Firenze, o le raccolte private di conchiglie, fossili, rocce vulcaniche e altre curiosità. Oltre a consegnarci un interessante spaccato di vita delle élites culturali dell’Italia di fine Settecento, le memorie di viaggio di questo giovane parmigiano ci fanno conoscere tradizioni e costumi della vita popolare, ci descrivono le bellezze del paesaggio, ci ricordano i disagi e le disavventure di chi a quel tempo si metteva in viaggio.

EAN: 9788846707437
Nuovo
EUR 25.00
-40%
EUR 15.00
Disponibile
Traduzione di Anna Rusconi. Milano, Mondadori Ed. 1997, cm.14x21, pp.440, brossura copertina figurata a colori. Coll.Superblues. Andy Brazil è un giovane cronista. Virginia West è una energica poliziotta quarantenne. Nella piccola città di Charlotte i rapporti tra i cittadini e la forza pubblica non sono dei migliori. Perché allora non affiancare il giovane cronista alla risoluta Virginia? I due si trovano ad affrontare insieme, con un rapporto che all'inizio non è dei più tranquilli, un serial killer che pittura con lo spray le sue vittime. Sotto indagine non solo il crimine, ma le miserie della natura umana nella lotta quotidiana per la sopravvivenza.

EAN: 9788804433392
Usato, buono
Note: Segni d' uso al dorso.
EUR 13.43
-44%
EUR 7.50
Ultima copia
Traduz.di Alessandra Costa. Milano, Il Saggiatore Ed. 2008, cm.13,5x20,5, pp.310, brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.La Cultura,631. Una rilettura della Guerra Americana - come la chiamano i vietnamiti - che si propone di raccontarne la storia e di chiarirne il senso attraverso gli occhi e la voce di chi ne fu protagonista: contadini e guerriglieri vietnamiti, soldati e pacifisti americani. Chi volle la guerra? Come fu combattuta? Perché gli Stati Uniti ne uscirono sconfitti? Jonathan Neale risponde punto per punto, avvalendosi anche di testimonianze dirette, con attenzione a chi si oppose alla guerra sia sul fronte interno sia sul campo di battaglia. In questo libro uno degli episodi più traumatici della storia mondiale recente viene raccontato dal punto di vista "sbagliato", attraverso le testimonianze di chi la guerra non l'ha decisa, non l'ha voluta e ha dovuto subirla. Da questa prospettiva si scopre come il conflitto non tanto sia stato perso da Washington, quanto vinto dalla schiera sempre più vasta dei suoi oppositori. A cominciare dalla resistenza ostinata dei contadini vietnamiti, il cui coraggio silenzioso rappresentò il più grande aiuto alla guerriglia, fino al rifiuto dei soldati statunitensi al fronte, che dal 1970 smisero di combattere e di obbedire agli ordini dei superiori, creando un precedente sconcertante nella tradizione eroica dell'esercito americano. Si può stimare che approssimativamente un migliaio tra ufficiali e sottufficiali furono uccisi dai propri uomini. Un ruolo fondamentale fu svolto dai reduci, dipinti da Hollywood e dalla propaganda come soggetti disturba ti e pericolosi, unici responsabili delle atrocità commesse, ma la cui adesione alle proteste contro la guerra fece pendere l'ago della bilancia a favore del movimento pacifista.Jonathan Neale fornisce una nuova chiave di lettura della guerra del Vietnam, vedendo nel suo svolgimento e nella sua risoluzione un intreccio complesso tra relazioni internazionali e lotta di classe. La guerra del Vietnam rappresenta lo spartiacque, e l'onda lunga della "sindrome del Vietnam" continua ad avere ripercussioni sulla politica interna ed estera degli Stati Uniti, in particolare dopo l'11 settembre.In tempi di "missioni di pace" e grande distacco tra istituzioni e società, questa "storia popolare" ha il merito di ricordare a tutti l'importanza dell'espressione del dissenso mentre fissa con puntuale caparbietà i parametri democratici del vivere civile.

EAN: 9788842812036
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Ultima copia