CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#247975 Firenze

Memorie storiche dell'antichissima basilica di S. Gio. Battista di Firenze raccolte da Antonio Lumachi Can.co Battezziere della medesima all'occasione del ripulimento e restauramento fatto all'interno di essa in quest'anno 1782.

Autore:
Editore: nella Stamperia di Lorenzo Vanni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.12x17,5, pp.XV,(1),160, una tav. xilogr. incisa all'antiporta, brossura, copertine in cartoncino decorato coevo. Ottimo esemplare, ancorché mancante di una delle due tavv. incise.

CondizioniDa collezione, molto buono
EUR 160.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Il Saggiatore 1975, cm.15,5x21, pp.294, brossura Coll.Saggi di Arte e di Letteratura,36.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Disponibile
Palermo, Sellerio Ed. 2000, cm.10,5x15,5, pp.300, brossura sopraccop.con tav.a col.applicata. Coll.Il Divano,145. Ripetizioni eterne nella storia di una esistenza di donna. Trentuno racconti a tema unico, nei quali una donna, attraverso tante epoche della storia racconta la propria esperienza di donna e la sua lenta evoluzione alla ricerca della libertà. Un appassionato omaggio alle lotte e alle sofferenze combattute e patite dalle donne.

EAN: 9788838915628
Nuovo
EUR 9.00
-44%
EUR 5.00
Disponibile
Roma, Editori Riuniti 1982, cm.12,5x19,5, pp.268,(4), alcune figg.in bn.nt., brossura, cop.fig. a colori. (timbro di appartenenza all'occhietto; alcune sottolineature e commenti a matita nt.) Coll.Universale Scienza e Tecnica,64. Prima edizione.
EUR 7.00
Ultima copia
Bologna, Il Mulino 1993, cm.12x20, pp.240, brossura cop.fig.a col. Coll.Universale Paperbacks Il Mulino. La politica ci appare oggi in crisi perchè ad essa abbiamo attribuito col passare del tempo, un significato sempre più ampio, caricandola progressivamente di compiti via via più grandi e infine smisurati. Se da sempre la politica ha costituito un aspetto fondamentale dell'attività umana, è altrettanto vero che il suo senso e la sua collocazione sono mutati nel tempo. Ed è particolarmente in Europa, con la società di massa, che nasce il mito della politica, ovvero il concetto di politica come ideale che investe l'intera esperienza umana e ha il compito di trasformazione della vita collettiva. Gambino insegue una parabola di fatti e valori che si conclude con alcune riflessioni sul depotenziamento attuale della politica.

EAN: 9788815038609
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Ultima copia