CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#24829 Scienze

Una politica per l'ambiente in Italia: prospettive e realizzazioni.

Autore:
Curatore: Convegno organizzato in coll.con il C.N.R. e il Comune di Roma. Roma, 5-6/6/1987.In occasione della Giornata Mond.dell'Ambiente.
Editore: Acc.Naz.dei Lincei.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Attid dei Convegni Lincei.
Dettagli: cm.18,5x27, pp.226, alcune ill.bn.interc.nt. brossura Coll.Attid dei Convegni Lincei. Testo in italiano e inglese. Intonso.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di G.Semerano. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.18x25, pp.276, 25 facsimili. brossura Coll.Biblioteca Bibliografica Italica,23. Ediz.num.in 666 esemplari.
Usato, molto buono
EUR 19.90
3 copie
Redaz.a cura dell'Ist.di Storia dell'Arte dell'Univ.di Firenze. Coordinam.redaz.di C.De Benedictis. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.17x25, pp.622, 200 tavv.bn.ft. legatura ed.sopracop.
Nuovo
EUR 23.00
Disponibile
A cura di Renzo Piovesan. Pubblicazione della Facoltà di Magistero dell'Univ.di Padova. Firenze, Sansoni Ed. 1972, cm.15x23,5, pp.148, brossura Dall'Indice: M.Sbisà. Il problema della classificazione degli atti illocutori. P.Leonardi."Buono"come adjuster-word. Ricerca sui rapporti fra descrizione e valutazione. Pavanello A. Considerazioni "austiniane"sulla derivabilità di "Ought" da "is". R.Sartori. "Buono" come degno di scelta. M.Andreatta. Il metodo filosofico di Ayer di fronte al problema delle altre menti. A.Squadrito. Linguistica e filosofia del linguaggio in Andrè Martinet. M.Sbisà. Bibliografia austiniana.
Usato, buono
Note: Lievi fioriture nel testo.
EUR 8.00
Ultima copia
A cura di Piero Gadda Conti. Firenze, Sansoni Ed. 1960, cm.17x24, pp.210, brossura cop.con bandelle. Coll.Quaderni di San Giorgio,22.
Usato, accettabile
EUR 9.50
2 copie

Visualizzati di recente...

Traduz.di Mercedes Giardini Ozzola. Milano, Dall'Oglio Editore 1982, cm.13,5x20,5, pp.455,(1), brossura, cop.fig. a colori. (firma di appartenenza e data al frontespizio.)
EUR 10.00
Ultima copia
Con 5 illustrazioni di Gianni Chiostri. Bologna, FirenzeLibri Editore 2002, cm.14x21,5, pp.192, brossura cop.fig. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Romanzi e Racconti,12. Per questo nuovo libro del Cavazzoni crediamo che la più bella propaganda sia citare qualcuna delle divagazioni o riflessioni che sono nel libro:--L'ignorante che ne sa più di noi ci è odioso. --Dire niente in poche parole non è da tutti. --E' indelicato tirare per i capelli chi porta il parrucchino. --Sulla pelle degli altri il dolore è più sopportabile. --Sappiamo di essere mortali, ma l'idea pellegrina di spazzare via la polvere che si deposita sull'eternità ce la portiamo nel sangue. -- Alle riflessioni di cui abbiamo citato qualche campione, questa volta, nel libro seguono alcuni racconti.

EAN: 9788876223594
Nuovo
EUR 8.00
-37%
EUR 5.00
Disponibile
Paris, Editions Atlas 2002, cm.23x30, pp.127, ill.col. Couverture rigide.
Usato, come nuovo
Note: Timbro d'archivio alla prima carta bianca.
EUR 7.00
2 copie
#317513 Arte Grafica
Paris, Textuel 2004, cm.21,5x21,5, pp.220 ill.a colori. brossura copertina figurata. "Etre chat, c'est le rêve, même moi qui suis moche, obèse, grognon, voleur, et toujours en train de griffer, mes maîtres m'adorent!" Tels sont les chats de Forlani : plus insupportables et plus adorables que jamais ! Dans le petit théâtre du dessinateur, ils occupent la place du philosophe plein de bon sens et de sens critique à l'égard de la comédie humaine. Car le chat, confident attentif et bienveillant de l'homme, se délecte de ses crises identitaires, de ses familles recomposées et autres "mères porteuses". Pour la première fois, Forlani invite de nouveaux figurants aux côtés de ses fameux chats : non seulement des chiens, mais d'autres bestioles aussi incongrues que des autruches ou des éléphants...

EAN: 9782845971189
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Ultima copia