CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Ragionamenti e dialoghi di morale e di critica letteraria e sermoni.

Autore:
Curatore: Scelti e postillati per uso delle scuole mezzane da Giovanni Mestica. Premessavi una notizia su la vita e le opere dell'Autore.
Editore: G.Barbera Editore.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Nuova Collezione Scolastica.
Dettagli: cm.11,5x18,5, pp.376, rilegatura coeva in mezza tela e cartonata con piatti marmorizzati, tagli colorati. Coll.Nuova Collezione Scolastica.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Con una prefaz.di Severino Ferrari. Nuova presentaz.di Enrico Falqui. Firenze, Sansoni 1967, cm.13,5x20,5, pp.XVII,VIII,166, legatura ed.in imitlin, fregi e titoli in oro al piatto ant.e al dorso, sovraccop.trasparente. Stato di nuovo. Biblioteca Carducciana, Seconda Serie,XXI.
Usato, come nuovo
EUR 14.00
Disponibile
#9498 Dantesca
Coll'aggiunta della difesa di Dante e una prefazione biografico-critica. Milano, Sonzogno 1874, 2 tomi in uno, cm.12x19, pp.372,322, rilegatura in mezza pelle. Edizione stereotipa.
EUR 29.00
Ultima copia
A cura di Nicola Mangini. Torino, UTET 1960, 1976, cm.16,5x23,5, pp.813, 8 tavv.bn.ft. legatura ed.in tutta tela,titoli in oro al dorso. Coll.Classici Italiani. 9788802020440

EAN: 9788802020440
Usato, molto buono
EUR 73.00
-78%
EUR 16.00
Disponibile
#224896 Dantesca
A cura di Maria Grazia Pensa. Introduz.di Giorgio Petrocchi. Venezia, Marsilio Editori 1990, cm.12x18,2, pp.185,(7), brossura, cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Letteratura Universale.

EAN: 9788831753081
Usato, molto buono
EUR 9.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Firenze, Le Monnier 1953, cm.15x19,5, pp.153, brossura
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Torino, G.B.Paravia & C. 1937, cm.12,7x19,5, pp.115, brossura cop.fig. Coll.Scrittori Italiani con Notizie Storiche e Analisi Estetiche.
EUR 6.00
Ultima copia
In appendice viene ristampato al completo il volumetto da cui poi il Panzini trasse il Diario sentimentale ossia Il romanzo della guerra nel 1914, perché nel "Romanzo" vi sono pagine importanti che il Panzini non riportò nel "Diario". Prefazione di Giorgio Barberi Squarotti. Bologna, FirenzeLibri Editore 1995, cm.15,5x21,5, pp.XIV,358, brossura copertina figurata. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Scrittori Italiani Moderni,11. Dei molti libri che scrisse, probabilmente questo è uno dei più belli di Alfredo Panzini. Il libro non descrive, come quasi tutti i libri che nacquero da questa guer-ra, la vita del fronte, con le sue vittorie o le sue sconfitte, ma piuttosto la guerra come vista e sentita nel paese, sia quando si stava preparando sia dopo che l'Italia fu entrata in guerra. Il libro pertanto è una testimonianza preziosa su quegli anni. Ma il libro si raccomanda anche come libro di poesia che nasce dagli stati d'animo dello scrittore stesso ma anche dalle molte figure, ignote o celebri, che il Panzini descrive, spesso, in modo magistrale. Memorabili sono le pagine che egli dedica a Renato Serra, vivo e morto. Ma vi sono anche riusciti ritratti di Clemente Rebora, di Marino Moretti, di Mario Missiroli e di altri. Nel libro vi sono anche alcuni bellissimi paesaggi e bellissimi perché non "estranei" ma visti e creati at-traverso l'animo spesso inquieto, e più di una volta angosciato, dell'autore. In appendice viene ristampato al completo il volumetto da cui poi il Panzini trasse il Diario sentimentale ossia Il romanzo della guerra nel 1914, perché nel "Romanzo" vi sono pagine importanti che il Panzini non riportò nel "Diario".

EAN: 9788876223792
Nuovo
EUR 18.08
-55%
EUR 8.00
Disponibile
Heidelberg, Carl Winter Universitatsverlag 1964, cm.13x19,5, pp.154, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia