CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#24902 Arte Scultura

La scultura greca dagli inizi fino alla fine dell'ellenismo.

Autore:
Curatore: Fotografie di Max Hirmer.
Editore: Sansoni.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x31, pp.130, 264 tavv.ft.di cui 8 a col. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Le Grandi Civiltà Artistiche.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#322143 Arte Scultura
Fotografie di Max Hirmer. Traduzione di MAria Bozzi ed Enzo Funaioli. Nuova edizione riveduta e ampliata. Firenze, Sansoni 1957, cm.24x31, pp.130, 282 tavv.ft.di cui 8 a col. legatura ed.in tutta tela,soprac.fig.a col. Le Grandi Civiltà Artistiche.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia

Visualizzati di recente...

Paris, Presses Universitaires de France 1957, cm.14x22,5, pp.XV,208, brossura intonso, cop.fig. Eccellente esempl.
EUR 18.00
Ultima copia
#224659 CD e Vinili
Ensemble Gilles Binchois Dominique Vellard - director Anne-Marie Lablaude - soprano Christel Boiron - mezzo-soprano José Hernàndez Pastor - contratenor Genere: Classical - General. Almaviva Musica 2005, 1 CD, AudioCD, CD. Lingue: Spagnolo, Inglese, Francese.

EAN: 8427207101361
Nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
#252664 Fumetti
A cura di Pier Carpi. Milano, Sugar editore 1971, cm.13x21, pp.182, ill.bn., legatura editoriale. Coll.L'Olimpo dei Fumetti, 5.
Usato, buono
EUR 5.70
Ultima copia
#300895 Arte Pittura
A cura di Cristillo Bruno, B.Marello. Fotografia di Bruno Cristillo. Napoli, Editori Paparo 2022, cm.22x32, pp.206, ill.colori. brossura copertina figurata a colori. Il libro presenta per la prima volta una raccolta completa, illustrata dalle fotografie di Bruno Cristillo, degli affreschi e dei dipinti relativi ad un’iconografia bella e interessante, molto diffusa in Terra di Lavoro fra tardo Medioevo e Rinascimento, quello delle Madonne del Latte. Questa documentazione, finora sparsa e quasi tutta poco nota, ora puntualmente catalogata e illustrata, costituisce un punto fermo per la conoscenza dell’arte di un’area che fu cerniera tra Roma, l’Italia centrale (dove essa anche è particolarmente diffusa), il Meridione, la Sicilia, il Mediterraneo e Bisanzio, e una mirabile testimonianza di fede e di storia. Un contributo importante, quindi, degli Uffici Diocesani dell’area Casertana per la tutela e la valorizzazione dell’Arte sacra.

EAN: 9788831983709
Nuovo
EUR 60.00
-13%
EUR 52.00
Ultima copia