CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Siena. Disponiamo:n.Vol.I,1980,pp.IV,248,con 4 tavv.ft.. --Vol.II,1981,pp.IV,252,con 20 tavv.ft. --Vol.III,1982,pp.300,con 4 tavv.ft. -- Vol.IV,1983,pp.IV,348, --Vol.VI,1985,pp.IV,390,-- Vol.XI,1990,pp.IV,386,con 15 ill.ft.-- Vol.XIV,1993,pp.312,con 6 ill.nt. -- Vol.XV,1994,,pp.203,--Vol.XVI,1995,pp.279. --Vol.XVII,1996,pp.470,con X tavv.bn.ft..

Editore: Olschki Ed.poi Ed.Cadmo.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24,5, brossura Prezzo per ciascun volume.

EAN: 9788822230096
CondizioniNuovo
EUR 24.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#7246 Economia
Bari, Laterza ed. 1980, 2 tomi. cm.14x21, pp.XI,776 complessivamente, num.figg.in tavv. legature editoriali Coll.Storia e Società.
Usato, accettabile
EUR 14.50
3 copie
Testi di Gianni Mazzoni, Marco Pierini, Ilaria Porciani. Fotografie di Andrea e Fabio Lensini. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 1998, cm.21,5x31, pp.380, numerose tavv.in bn.e a col. anche ripieg. nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig.a col.

EAN: 9788882151256
Usato, molto buono
EUR 41.32
-46%
EUR 22.00
Disponibile
Musei Civici di Pavia, Sez.Arti Minori. Pisa, Ediz.ETS 2006, cm.17x24, pp.198, 9 tavv.bn.ft. brossura cop.fig. Coll.della Fac.di Lettere e Filosofia dell'Università di Pavia,115. Il lavoro presenta la collezione di calchi glittici del marchese Luigi Malaspina di Sannazzaro (1754-1835). Gli esemplari in esame, derivanti da intagli di varia provenienza, sia antichi sia moderni, hanno costituito un nucleo di notevole interesse all'interno della raccolta delle arti minori del Museo civico di Pavia. La sistemazione delle impronte glittiche "pavesi" rivela la volontà del marchese di destinare i materiali in suo possesso a un pubblico ampio e non solo a una fruizione privata. Ciò risponde alla disposizione che animò spesso i collezionisti fra Settecento e Ottocento, epoca nella quale il Malaspina svolse la sua attività. Per lo più i calchi in esame rappresentano ritratti di personaggi dell'epoca romana, alcuni dei quali sono teste ideali o di ricostruzione. Gran parte di essi è stata realizzata nella celebre bottega di Tommaso Cades, un incisore cui si deve una vasta produzione, ben nota in tutta Europa, in parte accompagnata dalle note di Ennio Quirino Visconti.

EAN: 9788846708373
EUR 13.00
-46%
EUR 7.00
Disponibile
Livorno, Sillabe 2006, cm.24x27, pp.118, illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Da ottobre entrerà a far parte della famosa collezione del Museo degli Argenti di Palazzo Fidi la donazione della preziosa raccolta Scalabrino di porcellane cinesi.Il vasto pubblico, grazie anche a questo volume, potrà quindi ammirare 126 manufatti di straordinaria qualità artistica, opere di maestri che con la loro sapienza secolare hanno saputo affascinare l'estremo oriente quanto l'occidente tanto che diverse manifatture di corti europee tentarono, invano, di riprodurle il candore. la raffinatezza delle forme e delle cromie di quelle ceramiche.Il volume propone all'attenzione del lettore, con un ricchissimo repertorio fotografico, diverse tipologie, diversi repertori decorativi, di ceramiche cinesi e giapponesi prodotte in un arco di tempo che va dal xvu al xix secolo.Le risorse iconografiche, la cui scelta dal repertorio tradizionale non è mai casuale, sono illustrate in un approfondito glossario, ove si rende conto dei modi e dei significati simbolici di ogni singolo elemento decorativo quali fiori sgargianti, frutti, animali fantastici che popolano, come creature vive, l'affollalo e misterioso mondo delle porcellane cinesi.

EAN: 9788883473500
Usato, come nuovo
EUR 14.00
2 copie