CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Museo delle genti d'Abruzzo. Nuovi contributi per l'attribuzione a Castelli della tipologia Orsini-Colonna.

Editore: Arti grafiche Garibaldi per Comune di Pescara.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24,5, pp.36, ill.bn. nt. e a col. ft., fascicolo spillato. Quaderno 13.

CondizioniUsato, molto buono
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Prefaz.di Federico Johnson. Milano, Touring Club Italiano 1927, cm.17x24,5, pp.502, 200 ill.bn.1 tavv.ft. legatura ed.in tutta tela.
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia
#201847 Storia Medioevo
2., neubearbeitete Auflage - Aufgrund der ersten Auflage. Aalen, Scientia Verlag 1978, cm.15x21,5, pp.298,(2), legatura editoriale in tutta tela a verde, titoli in bianco al piatto ant.e al dorso. [copia in stato eccellente] Sammlung "Veröffentlichungen der Seminars für Wirtschafts- und Kulturgeschichte an der Universität Wien", 4.

EAN: 9783511069346
Usato, buono
EUR 20.00
Ultima copia
#202686 Arte Disegno
Firenze, Casa Buonarroti, 2013. A cura di Giuliana Ericani e Francesco Leone. Roma, Palombi Editori 2013, cm.23x30, pp.155 num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Dopo Roma è la volta di Firenze che si avvale del privilegio di ospitare la sensibilità neoclassica del Maestro Antonio Canova in una mostra che vuole mettere l'attenzione oltre che sull'idea di Bello, Grazia e Sublime, anche sullo stretto rapporto che l'artista di Possagno aveva con la città di Firenze e tutte le sue bellezze. Firenze per Canova aveva pochi segreti. Iniziò a frequentarla ben presto, lasciandosi conquistare dai suoi capolavori artistici, dalla sua inesauribile capacità seduttiva, dalla sua atmosfera ricca di fermenti, dalla sua signorilità diffusa, al punto da annotare che: "non vidi mai contadine sì bene vestite come qui." Lo colpì il giardino di Boboli per il gran numero di statue cinquecentesche, le opere del Vasari, di Francesco Salviati, "il deposito di Michel'Angielo Buonaroti". Canova in terra toscana grazie alla proficua collaborazione tra il Museo Civico di Bassano del Grappa, proprietario del patrimonio canoviano in mostra, e Casa Buonarroti, padrona di casa negli spazi che ospitano una rassegna di opere e disegni non solo emblemi delle idee canoviane ma anche testimoni della bellezza frutto della memoria, secondo quella pratica che vedeva Firenze come exemplum irraggiungibile della soluzione salvifica della bellezza.

EAN: 9788860605405
Usato, come nuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Ultima copia
#223136 Regione Toscana
Paris, Librairie Hachette et Cie 1888, cm.15,5x24,3, pp.302, 101 incisioni in bn. di cui molte ft. a piena pag., rilegatura oeva in mz.pelle, dorso a 5 nervi con titoli e fregi in oro. Copia di premio del Lycée Henri IV. [ottimo esemplare.] Coll.Bibliothèque des Ecoles et des Familles.
EUR 60.00
Ultima copia