CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Cultura e scrittura di Machiavelli.

Autore:
Curatore: Firenze-Pisa, 27-30 ottobre 1997.
Editore: Salerno Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.15x23, pp.XX,666, brossura copertina figurata. Pubblicazioni del Centro Pio Rajna. Studi e Saggi. Sezione I/7.

EAN: 9788884022608
EUR 42.00
-30%
EUR 29.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Torino, 17/19-6-1985. Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Roma, Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1986, cm.17x24, pp.362, num.figg.bn.nt. brossura sopracop. Coll.Pubblicazioni degli Archivi di Stato, Saggi,5.
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Disponibile
Firenze,Venezia, Mantova 27/9-1/10/1961. Firenze, Sansoni, Fondaz.Cini, Ist.Nazionale sul Rinascimento 1965, cm.18x25, pp.258, 80 tavv.bn.ft. brossura intonso.
EUR 21.00
Ultima copia
Roma, 23-30 novembre 1969. Roma, Accademia Naz.dei Lincei 1972, cm.17,5x26, pp.876, 2 tavv.ft, 2 tabb.pieg.1 carta geogr. pieg brossura Coll.Problemi Attuali di Scienza e di Cultura,169.
EUR 26.00
Ultima copia
Dall'Indice: --La tradizione del gioco: Tipologie del disimpegno. Borsellino, Nino. • p. 3-11. --La beffa e il comico nella novellistica del Due e Trecento. Segre, Cesare. • p. 13-28. --Antecedenti mediolatini: Liutprando e il riso della corte ottoniana. Villa, Claudia. • p. 51-66. --Giullari e trovatori nelle corti medievali. Meneghetti, Maria Luisa. • p. 67-89. --In figura di scacchi: Spazi di storie tardogotiche. Ciccuto, Marcello. • p. 91-103. --Gioco e/o letteratura: Per una lettura ludica del Decameron. Picone, Michelangelo. • p. 105-127. --Carnevale e feste fiorentine del tempo di Lorenzo de' Medici. Orvieto, Paolo. • p. 161-188. --Il gioco e le Arcadie: Analisi comparata di una trasformazione. Erspamer, Francesco. • p. 317-349. --Lo spazio ludico femminile e le regole del gioco sociale nel Reggimento e costumi di donna di Francesco da Barberino. Cazalé-Bérard, Claude. • p. 475-509. --Appunti sull'intrattenimento decameroniano. Forni, Pier Massimo. • p. 529-540. --La novella tra gioco ed emozioni: Alternative di lettura? Salwa, Piotr. • p. 541-550. --Impegni presi per gioco: Vanti di cavalieri nell'antica letteratura italiana. Bonafin, Massimo. • p. 575-608. --Il gioco della conversazione. Speciale, Emilio. • p. 707-719. Pienza,10-14/9/1991. Indici analitici di P.Febbraro. Roma, Salerno Edit. 1993, 2 volumi. cm.16x23, pp.XXVI,VIII,820, 66 tavv.bn.ft. brossure copertine figurate in custodia. Coll.Studi e Saggi.Pubbl.del Centro Pio Rajna,1/3*,1/3**.

EAN: 9788884021076
EUR 50.00
-14%
EUR 43.00
Disponibile

Visualizzati di recente...

#164159 Biografie
Firenze, Bemporad e Figlio, Editori 1909, cm.12x18,5, pp.VIII,394, alcune figg.in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, piccola etich. di biblioteca alla sommità del dorso. Ottimo esempl. Non comune.
EUR 23.00
Ultima copia
#212737 Arte Pittura
Madrid, 10 de Diciembre de 1960 a 23 de febrero de 1961. Segunda edición corregida. Madrid, Ministerio de Educación Nacional 1961, cm.17x23,5, pp.209,(5), una tav.in bn. all'antip. e CXXXIII tavv.in bn. in append., brossura (interni del testo ingialliti.)
EUR 20.00
Ultima copia
A cura di Franco Corleone. Pisa, Pacini Editore 2018, cm.16x24, pp.166, illustrazioni. brossura sopraccoperta figurata a colori. Collana Storia, 1. Quaderni del Circolo Carlo Rosselli, QCR. Il tema del superamento dei manicomi criminali è uno dei temi sociali più difficili, legato com'è a due materie così complesse e delicate come la cura delle malattie psichiatriche e la sicurezza. Ma è un tema cruciale dal punto di vista dei diritti umani, verso cui ci sentiamo profondamente impegnati. I "Quaderni del Circolo Rosselli" non sono nuovi alla tematica della detenzione. È doveroso ricordare il filo di continuità con "Il Ponte" di Piero Calamandrei (che del Circolo Rosselli è stato tra i rifondatori nel 1944), che dedicò un numero della sua rivista, quello del Marzo 1949, al tema: "Le carceri: esperienze e documenti". In esso erano presenti testimonianze anche dei leader antifascisti che avevano dovuto subire non molto tempo prima direttamente e personalmente la prigione durante il ventennio. Ma l'occasione è opportuna per ricordare altresì il numero doppio di questa rivista, "È una bella prigione il mondo", curato da Giada Ceri (Quaderni del Circolo Rosselli n. 3-4/2013, Pacini Editore, Pisa), che venne presentato al salone del Libro di Torino anche con la partecipazione del Ministro della Giustizia Andrea Orlando e che certamente è stato un momento di dibattito importante per la riforma dell'ordinamento penitenziario."

EAN: 9788869953897
EUR 15.00
-34%
EUR 9.90
2 copie
Mit einem vorwort von Giuseppe Billanovich. Ubersetzung von Herta Ament. Fotografien con Lorenzo Capellini. Padova, Editrice Antenore 1975, cm.24,5x23,5, pp. circa 200 ill.bn. brossura sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788884552433
EUR 21.00
Disponibile