CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#249689 Esoterismo

Leo taxil, Diana Vaughan e la Chiesa Romana.

Autore:
Curatore: A cura di Luca Monti.
Editore: Aurora Boreale.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.14,8x21, pp.84, brossura cop.fig.a col. Collana Les Oubliès.

Abstract: Seconda edizione, riveduta e ampliata, della prima traduzione in lingua Italiana del saggio del grande scrittore americano Henry Charles Lea sulla controversa figura di Léo Taxil e sulle sue speculazioni antimassoniche.

EAN: 9788898635337
CondizioniNuovo
EUR 15.00
-5%
EUR 14.25
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#104508 Esoterismo
A cura di P.Flecchia. Milano, Celuc Ed. 1982, cm.15x21, pp.186, brossura. Coll.La Terra di Musikano,2.
Usato, buono
Note: legatura allentata.
EUR 15.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#79349 Ebraica
A cura di Michele .Luzzati. Firenze, Edifir 1997, cm.21x28, pp.114, 62 illustrazioni in bianco e nero, 20 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Storia.

EAN: 9788879700450
Nuovo
EUR 33.57
-40%
EUR 19.90
Ultima copia
Testo e introduzione di Olga Silvana Casale, Commento di Maria Teresa Colotti. Roma, Salerno Ed. 2007, cm.15x22, pp. LVI,664, con 8 tavv. f.t. a colori e bn. brossura sopraccoperta figurata a colori. Coll.Documenti di Poesia ,11. L'opera del marchese Giovan Battista Del Tufo, composta intorno al 1588, è ancor oggi considerata tra le testimonianze più preziose e antiche della cultura e del folklore napoletano. Da sempre, infatti, ad essa hanno attinto e continuano ad attingere folkloristi, antropologi, linguisti, lessicografi ed eruditi in genere.

EAN: 9788884025654
Nuovo
EUR 75.00
-52%
EUR 36.00
Disponibile
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm.21,5x30, pp.XVI-256, 123 figg.nt. e 16 tavv.a col.ft. legatura ed.in seta, Coll.Rariora et Mirabilia,8. Il volume delinea e approfondisce la valenza di sperimentazione tecnica e costruttiva che caratterizza l’opera dell’architetto Bernardo Antonio Vittone, attivo nel Piemonte del Settecento, rispetto alle pratiche edilizie e architettoniche consolidate presso le istituzioni della monarchia sabauda. Attraverso un serrato esercizio di lettura trasversale delle sue architetture, dei suoi testi teorici e dei contratti d’appalto delle sue opere, emerge il valore del cantiere vittoniano come laboratorio di formazione e di ricerca.

EAN: 9788822259561
Nuovo
EUR 121.00
-10%
EUR 108.90
Ordinabile
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1965, cm.11x18,5, pp.408, brossura, copertina figurata a colori. Coll.Gli Oscar Settimanali,24.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copie