CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#250430 Archeologia

The Complete Collection of Antiquities from the Cabinet of Sir William Hamilton.

Autore:
Curatore: Ediz. inglese, francese e tedesca.
Editore: Taschen.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Extra large.
Dettagli: cm.29,5x45,5, pp.550, hardcover. Dustcover. Coll.Extra large.

Abstract: his spectacular compilation of elevations, representing a superb collection of Etruscan, Greek, and Roman vases, is the fruit of a collaboration between Lord William Hamilton (1730-1803), British diplomat and collector, and Hugues d'Hancarville (1719-1805), an amateur art dealer. While working as an envoy to the British Embassy in Naples, Hamilton developed a keen interest in antiquity, visiting the excavations of Pompeii and Hercolano and publishing the first scientific essays on volcanology. His friend d'Hancarville Introduced him to the Porcinari family, whose collection of vases Hamilton purchased in its entirety, and helped Hamilton seek out additional Items to augment his collection. In 1772, Hamilton sold his collection to the British Museum; before the invaluable pieces were shipped off to England (and half lost in a shipwreck), d'Hancarville commissioned elevations depicting the vases in great detail. These drawings were published in four volumes known as Les Antiquities d'Hancarville. Contemporary sets of these rare volumes fetch prices of up to 80,000 euros at auctions; we have borrowed a fine copy from the Weimar Library to reproduce in exacting detail so that modern readers can experience the same drawings that sparked Britain's Interest in classicism and inspired reproductions from pottery manufacturers such as Wedgeworth.

EAN: 9783822821954
CondizioniNuovo
EUR 150.00
-27%
EUR 109.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Opera in cinque atti di C.Gounod. Libretto di J.Barbier, M.Carré dall'omonimo poema di J.W.von Goethe. Ancona, Transeuropa Ed. 2003, cm.17x24, pp.112, num.ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.
Nuovo
EUR 12.00
-37%
EUR 7.50
2 copie
A cura di Roberto Agostini. Prima edizione. Milano, Selezione dal Reader's Digest 1987, cm.21,5x28, pp.576, ca.400 foto e disegni a col.nt., legatura ed.in skivertex, titoli in oro al piatto ant.e al dorso, sovraccop.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 10.00
3 copie
Milano, Garzanti Ed. 1950, cm.14x21, pp.296,ill.bn.ft. br.cop.fig.col.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Ultima copia
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2006, cm.11x18,5, pp.560, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Scrittori Moderni, 1922. Nel 1955 Simone de Beauvoir viaggiò per due mesi attraverso la Cina insieme a Jean-Paul Sartre. Da quell'esperienza nacque un resoconto del grande paese e dei mutamenti che il comunismo vi stava portando. Temi ricorrenti sono le condizioni di vita dei lavoratori, la situazione femminile e lo stato delle famiglie. Il saggio costituisce un'analisi di una cultura fino allora poco conosciuta, che rimane ancora oggi un documento fondamentale dello scontro tra capitalismo e comunismo, oltre che una profonda riflessione su identità e diversità e sul significato della libertà nei diversi contesti culturali.

EAN: 9788804554196
Usato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia