CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#250659 Arte Pittura

Leonardo on art and the artist.

Autore:
Editore: Dover Publisher.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.21,5x18, pp.254, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9780486421667
CondizioniUsato, molto buono
EUR 15.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

#2524 Facsimili
Voume di riproduzione perfetta e nelle stesse misure dell' originale del Codice N. 2162 della Biblioteca Trivulziana, costituito da un manoscritto cartaceo con copertina in pergamena chiusa a portafogli,di cm.20,7x13,9 detto Codice contiene disegni di Leonardo. (Volti,Macchine, Figurate Geometrie e disegni Architetture e vari.) e liste lessicali costituenti un'ipotesi di vocaboli. Con un volume :di cm.20,5x14,5, contenente le trascrizione del Codice ed una introduzione un glossario ed un indice dei nomi e delle cose a cura di Augusto Marinoni. In cofanetto. Trascrizione diplomatica e critica di Anna Maria Brizio. Firenze, Giunti Ed. 1980, cm.21,5x30, pp.134 Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo Da Vinci. A cura della Commissione Vinciana- Peso 3.200 gr.

EAN: 9788809065062
Usato, come nuovo
EUR 1,400.00
-43%
EUR 790.00
Ultima copia
#92214 Facsimili
Duecento fogli recto e verso per un totale di 400 facsimili, di cui cinque a doppia tavola, costituiscono questo imponente corpus degli studi anatomici di Leonardo già ammirati nel Cinquecento dal Vasari e pubblicati da vari studiosi e in diversi paesi all’inizio di questo secolo senza uniformità di metodo e critica. In questa edizione i disegni vengono presentati nel riordinamento cronologico effettuato da Carlo Pedretti direttamente sugli originali durante la recente campagna di restauro. Le annotazioni di Leonardo sono trascritte e commentate da Kenneth D. Keele, insigne storico della medicina. Per la prima volta con questa edizione definitiva della parte più spettacolare delle carte vinciane di proprietà della regina d’Inghilterra è possibile seguire lo svolgersi della complessa ed entusiasmante ricerca di Leonardo nello studio della ‘macchina umana’ attraverso fasi di intensa e sistematica applicazione che si svolgono lungo un arco di trent’anni, dal 1483 al 1513, con interessi che si spostano dalla morfologia alla fisiologia, per cui l’arte stessa di Leonardo viene ad assumere il carattere di una forma di conoscenza creativa per eccellenza. Ogni foglio riprodotto, sia che svolga un tema specifico o che rifletta una molteplicità di interessi, viene esaminato nel contesto dell’intera opera di Leonardo e quindi acquisito come documento della sua straordinaria attività di pittore e di scienziato. Oltre ai facsimili, ogni foglio viene riprodotto in monocromia nel testo a corredo della trascrizione a fronte dei commenti. L’opera include appendici su problemi particolari, vasti apparati di concordanza e indici. Edizione originale in inglese pubblicata da Johnson Reprint Corporation, New York, 1980, in 998 copie numerate. L’opera si compone di un astuccio (formato 33 x 48) rivestito in pelle con impressioni in oro contenente i facsimili e di due volumi di testo (formato 33 x 48) rilegati in pelle con impressioni in oro sul dorso; volume I, 474 pagine, volume II, 1032 pagine. A cura di Kenneth Klee. Firenze, Giunti 1983, 3 volumi. cm.33,5 x 48,8 in astuccio 200 tavole in facsimile + 1.506 pp. Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo Da Vinci. A cura della Commissione Vinciana. Esemplare in ottimo stato. Mint Copy.
Usato, come nuovo
EUR 9,296.22
-62%
EUR 3,500.00
Ultima copia
#92373 Arte Disegno
A cura di Francesco M.Caleca. Monterotondo, Perugia, Art Market in collab.con la Stamperia Valdonega, Ars Edizioni D'arte 1992, cm.32x50, pp.468 di facsimili protetti da velina. legatura artigianale in t.pelle di vitello,testa di moro, 5 nervi, sguardie in raso. impressioni in oro zecchino in cofano. Ediz.in 1999 esempl.num.
Usato, molto buono
EUR 2,250.00
-78%
EUR 490.00
2 copie
#92217 Facsimili
La serie delle riproduzioni in facsimile dei disegni di Leonardo e della sua cerchia è stata ideata con l’intento di pubblicare sistematicamente tutti i “fogli sparsi” cioè tutti quei disegni o frammenti che si trovano nelle collezioni pubbliche o private in ogni parte del mondo. I disegni sono raggruppati secondo le collezioni, o i paesi, e sono riprodotti in facsimile, compreso il verso anche quando questo è bianco. Ogni catalogo è preceduto da un’introduzione riccamente illustrata sulla storia delle diverse collezioni, sulla problematica delle attribuzioni, dello stile e della cronologia ed è corredato da un’esauriente bibliografia. Scopo di questa opera è fornire così un corpus completo quale prezioso strumento di ricerca e quale mezzo inteso a meglio definire l’impatto dell’opera e del pensiero di Leonardo sui suoi contemporanei e seguaci. Carlo Pedretti, in qualità di curatore, si è valso della collaborazione di esperti di vari paesi. Risultato di più di dieci anni di ricerca presso la Biblioteca Reale e i Regi Archivi di Torino, quest’opera propone l’edizione definitiva di tutti gli autografi vinciani raccolti da Carlo Alberto di Savoia intorno al 1840, ivi compresi il celeberrimo autoritratto e lo studio preparatorio per l’angelo della Vergine delle Rocce, che Berenson proclamò “il disegno più bello del mondo”. È presente inoltre un’appendice sui “Disegni di genere artistico nel Codice sul volo degli uccelli”, e una riproduzione integrale, a grandezza naturale, del Codice Saluzzo 312 di recente scoperta, che consta di una collezione mai pubblicata degli studi di Leonardo sull’architettura militare compilata intorno al 1840. In astuccio (formato 33,5 x 48,8) rivestito di pelle con impressioni in oro, sono contenute 23 tavole con riproduzione in facsimile dei disegni, recto e verso, un volume di testo di 138 pagine, stampato su carta a mano e rilegato in carta Fabriano, e il volume che riproduce il Codice Saluzzo 312. Edizione in facsimile di 998 copie numerate per tutto il mondo. A cura di Carlo Pedretti. firenze, Giunti 1990, 33,5 x 48,8 (astuccio) 23 tavole in facsimile + 138 pp. Edizione Nazionale dei Manoscritti e dei Disegni di Leonardo Da Vinci. A cura della Commissione Vinciana.
Usato, come nuovo
EUR 6,000.00
-60%
EUR 2,400.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#237383 Regione Veneto
Padova, Editrice Antenore 2003, cm.16,5x24, pp.XII,383,(5), brossura Pubblicaz. a cura del Centro per la Storia dell'Università di Padova. Elenco degli indici: ## Articoli: --D. Dall’Ora, La Facoltà giuridica patavina fra le due guerre ## Miscellanea: --P. Griguolo, Antonio Mincucci da Pratovecchio e il monastero della Vangadizza --P. Del Negro, Lo scrittore-miniature di diplomi di laurea tra Sei e Settecento: da «mestiere senz’alcuno impedimento» a «carica» di un «deputato» --A. Brambilla, Docenti e didattica nell’Università di Padova a fine Ottocento. Dalle note di due veronesi (Gioachino Brognoligo e Giuseppe Biadego) --A. Nave, Il carme *Rodiginorum Goliardorum* di Diego Valeri e Marino Cremesini --F. De Vivo, La cattedra di Pedagogia dal 1900 al 1950 --E. Veronese Ceseracciu, Appunti sulla festa Giustiniana ## Schede d’archivio: --F. Bottaro, Un figlio d’arte e una cattedra d’arti: due documenti per Girolamo Polcastro (1470-1477) --E. Martellozzo Forin, Padova-Pisa andata e ritorno: domande e offerte di lavoro per docenti universitari (1473) --F. Zen Benetti, Il testamento di Orazio Augenio ## Fontes: --P. Del Negro, Indice analitico delle carte di Giuseppe Toaldo conservate presso la Biblioteca del Seminario vescovile di Padova (parte III) ## Analisi di lavori dell’ultimo decennio: --*Fasciculus de medicina in Volgare, Venezia, Giovanni e Gregorio De Gregori, 1494.* I. J. de Ketham, Facsimile dell’esemplare conservato presso la Biblioteca del Centro per la storia dell’Università di Padova; II. T. Pesenti, *Il Fasciculus medicinae*, ovvero le metamorfosi del libro umanistico (G. Ongaro) --Gli *Acta graduum* padovani dal 1471 al 1500 ed una notizia su Sixtus Tucher studente padovano, pavese e bolognese (A. Sottili) --*Acta graduum academicorum Gymnasii Patavini ab anno 1551 ad annum 1565*, a cura di E. Dalla Francesca e E. Veronese (G. P. Brizzi) --Studenti, Università, città nella storia padovana. Atti del Convegno, 6-8 febbraio 1998, a cura di F. Piovan-L. Sitran Rea (F. Frovà; E. Brambilla; M. Moretti) --*La presenza dell’aristotelismo padovano nella filosofia della prima modernità.* Atti del colloquio internazionale in memoria di Charles B. Schmitt, a cura di G. Piaia (G. Varani) --E. M. Cappelletti-G. Maggioni-G. Rodighiero, *La Spezieria. Medicamenti e arte farmaceutica nel Veneto dal Cinquecento a oggi* (G. Ongaro) ## Bibliografia dell’Università di Padova: --Bibliografia retrospettiva e corrente (dal 1921) ## Notiziario: --Carlo Diano nel centenario della nascita (23 ottobre 2002) (O. Longo) --4ª conferenza organizzativa degli archivi delle Università italiane (24-25 ottobre 2002) (R. Pegoraro) --Harvey e Padova. Convegno celebrativo di William Harvey nel quarto centenario della laurea (21-22 novembre 2002) (P. Augello) --Di tutte le leggi giuste sapremo mantenerci osservanti. Giornata di studio per il bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo (29 novembre 2002) (M. C. Ghetti) --Aspetti dello sviluppo cognitivo. Convegno in ricordo di Gabriele Di Stefano (23-24 gennaio 2003) (P. Albiero)

EAN: 9788884555724
Nuovo
EUR 42.00
-52%
EUR 20.00
Disponibile