CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Come curare i disturbi del sonno con i metodi naturali. L'alimentazione corretta, le posizioni e le attività favorevoli, l'omeopatia - I fiori di Bach, gli oli essenziali, i colori - Il rilassamento, i massaggi - La medicina cinese.

Autore:
Editore: De Vecchi Ed.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.80, brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788841262412
CondizioniNuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Casale Monferrato, Piemme Ed. 1990, cm.16,5x25, pp.198, num.disegni e ill.a col.nt. legatura ed. sopracop.fig.a col.

EAN: 9788821518317
EUR 12.39
-19%
EUR 10.00
Disponibile
Novara, Red Ed. 2002, cm.14,5x22, pp.104, brossura cop.fig.a col. Coll.L'Altra Medicina,234.

EAN: 9788870316919
EUR 12.50
-36%
EUR 8.00
Ultima copia
Novara, Red Ed. 2002, cm.12x19, pp.90, num.ill.nt. brossura cop.fig.a col.con.bandelle. Coll.Biblioteca della Salute,12.

EAN: 9788870311433
EUR 6.50
-38%
EUR 4.00
2 copie
Una strategia globale e definitiva. Le cure convenzionali e i metodi naturali. Como, Red Ed. 2001, cm.12x19, pp.90, brossura fig.a col.con bandelle. Coll.Biblioteca della Salute,4.

EAN: 9788870310764
EUR 6.45
-37%
EUR 4.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#79242 Archeologia
Roma, Accad.Nazionale dei Lincei 1946, cm.18x27, pp.66, 30 figg.e IV tavv.bn.nt.e ft. fascicolo, Coll.Memorie, Serie VIII, vol.I,fascicolo 2. Intonso.
Usato, buono
EUR 4.00
Ultima copia
#208168 Architettura
Contiene:--Danilo Scacaroni. Il Ponte Vecchio:Storia e rilevamento. -- Marco Nieri e Alessandro Rafanelli. Pensieri e azioni per i paesi di Massa. --Rossana Perella. Gli spazi aperti in un' architettura di Filippo Brunelleschi: Lo Spedale degli innocenti. -- Daniela Sorana. I requisiti di fruibilità e orientamento spaziale nella progettazione di edifici complessi: il caso delle srtutture ospedaliere. --Simonetta mennonna. Salvaguardia dell'architettura religiosa rupestre del basso Salento. Degrado da abbandono e degrado da intervento. -- Biagia Dolce Trasformazione dell' ex Orfanotrofio di Santa Teresa a Ragusa Ibla in museo d'arte contemporanea. --Marco Marcellini. Sculture sull'acqua: un museo a Chicago. --Sandra Gizdulich e Claudia Remisceg. Autosostenibilità e riqualificazione ambientale: un progetto per il Parque Metropolitano de la Habana. -- Giulia Chiappi. Forte Falcone di Portoferraio. Proposte progettuali per un recupero a museo dell'Elba. --Claudia Pellegrini. Hardware e software nella ricerca tecnologica di Richard J. Neutra: un percorso progettuale tra industrializzazione edilizia e personalizzazione della qualità spaziale. Firenze, Alinea Editrice 1999, cm.17x24, pp.187, centinaia di ill.bn.e col.nt. brossura cop.fig. Coll.Univ.degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura.

EAN: 9788881253180
EUR 20.66
-61%
EUR 8.00
Disponibile
Pisa, Pacini Editore 2007, cm.23,5x23, pp.150 ill.bn.e a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Da repubblica marinara a base aerea ecco le vicende delle architetture militari a Pisa. Le trasformazioni delle fortificazioni storiche dal Medio Evo allo Stato unitario. Dai bastioni quattrocenteschi alla fine dei terrapieni seicenteschi. Le prime demilitarizzazioni granducali: la nascita del Giardino Scotto. Dall'unità d'Italia alla seconda guerra mondiale. La "Cittadella" e la "piazza d'Armi". La nuova caserma nel centro storico. Dal convento di San Martino all'ex Distretto militare. In appendice poi alcune proposte progettuali per la riconversione delle aree delle caserme a Pisa elaborate dagli studenti della Facoltà di Ingegneria di Pisa.

EAN: 9788877818515
Usato, come nuovo
EUR 38.00
-39%
EUR 23.00
3 copie
#289931 Archeologia
A cura di Stefania Renzetti, Astrid Capoferro. Firenze, Polistampa 2017, cm.16x24, pp.316, brossura copertina figurata a colori. Il catalogo è incentrato sulla serie di copie delle decorazioni pittoriche delle tombe etrusche di Tarquinia, Corneto, Vulci, Veio, Orvieto e Chiusi realizzate dal pittore romano Alessandro Morani (1859-1941) e destinate alla Ny Carlsberg Glyptotek di Copenaghen.I 167 acquarelli e i relativi calchi (circa 400) costituiscono una fase importante del lavoro del pittore che, per la prima volta, intendeva rendere una documentazione fotografica dello stato degli affreschi, invece che completare le parti mancanti o idealizzarle come era in uso fino ad allora. Si tratta dunque di opere di grande valore documentario, soprattutto nel caso di affreschi andati distrutti o non più accessibili al pubblico.

EAN: 9788859617792
Nuovo
EUR 48.00
-37%
EUR 29.90
Disponibile