CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Germania pallida madre.La ricostruzione di una memoria storica nel cinema di: Jutta Brückner, Helke Sander, Helma Sanders-Brahms, Ula Stöckl e Margarethe von Trotta.

Autore:
Editore: La Casa Usher.
Data di pubbl.:
Collana: Coll. Quaderni, 2.
Dettagli: cm.15x21, pp.151,(1), testo su 2 colonne, 58 foto in nero nt., brossura, copertina fig. a colori. [Copia come nuova.] Coll. Quaderni, 2.

CondizioniUsato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#304337 Arte Saggi
A cura di Paolo Sanjust, Davide Virdis. Altralinea 2023, cm.24,5x29, pp.184 ill.a colori. legatura editoriale, copertina figurata a colori. Il Padiglione dell’Artigianato di Sassari, progettato e realizzato tra il 1951 e il 1956 su progetto di Ubaldo Badas, è stato recentemente sottoposto a un attento restauro che ha restituito qualità architettonica all’edificio dopo un lungo processo di degrado. Il Padiglione è ormai noto a livello nazionale dopo che è stato inserito dal Ministero della Cultura nel Censimento nazionale delle più rilevanti architetture del secondo Novecento, ed è l’emblema della rinascita, nel XX secolo, dell’artigianato di qualità in Sardegna, che ebbe in Badas ed Eugenio Tavolara tra i protagonisti principali, e che in questo caso chiamarono a collaborare alla sua realizzazione altri artisti come Gavino Tilocca, Giuseppe Silecchia, Emilia Palomba. Per questi motivi si è ritenuto importante realizzare una pubblicazione di taglio scientifico che potesse in primo luogo storicizzare e quindi divulgare i risultati dell’intervento di restauro architettonico al quale è stata sottoposta l’opera. È stata poi realizzata – ed è centrale nell’economia del volume – una specifica e approfondita campagna fotografica finalizzata alla creazione di un percorso interpretativo dell’opera stessa.

EAN: 9791280178732
Nuovo
EUR 65.00
-5%
EUR 61.75
Ultima copia