CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Emilio Salgari. Una mitologia moderna tra letteratura, politica, società. Vol.1:Fine secolo. 1883-1915. Le verità di una vita letteraria.

Autore:
Editore: Olschki.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.XVI,442, brossura soprac.fig.a col. Biblioteca dell'Archivum Romanicum.

Abstract: Quest'opera, in quattro volumi illustrati, racconta la 'fortuna' dello scrittore di romanzi d'avventure Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario. Traccia il percorso tramite tutti gli aspetti della sua popolarità: gli esordi sulla stampa, edizioni, illustratori, traduzioni, adattamenti (teatro, cinema, fumetti). Il primo volume copre il periodo della vita di Salgari; con informazioni nuove sui rapporti editoriali, spiega le fonti, lo sviluppo e la ricchezza dell'opera salgariana insieme alla sua ricezione.

EAN: 9788822264695
CondizioniNuovo
EUR 29.00
-10%
EUR 26.10
Ordinabile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, Olschki Ed. 2000, cm.17x24, pp.XVI,208,1 tav.ft., brossura Coll. Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 293. Questo volume, fondato su lunghe e approfondite ricerche, è il primo studio sistematico e comparativo che vuole rinnovare la nostra comprensione del grande maestro dell’avventura. L’Autrice, docente all’università di Hull, ha portato alla critica di Salga Emilio Salgari (1862-1911) was Italy’s foremost writer of travel and adventure fiction, whose work displays the full gamut of adventurous and exotic archetypes, yet, in the Age of Imperialism, he espoused the cause of the colonized. While his heroes and h

EAN: 9788822249289
Nuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Ordinabile
Firenze, Olschki 2018, cm.17x24, pp.X,506, brossura soprac.fig.a col. Biblioteca dell'Archivum Romanicum. Quest’opera, in quattro volumi illustrati, racconta la fortuna di Emilio Salgari, cercando di demitologizzare un fenomeno culturale straordinario (1883-2012). Il Ventennio fascista vi portò paradosso e malpratica. Nel secondo volume viene esaminato il «caso Salgari», la campagna velenosa e antisemita in cui alcuni scrittori volevano ribattezzare come «prefascista» l’autore di avventure. Si diffusero inoltre molti romanzi fasulli, che inquinarono il mercato. In compenso ci fu l’affetto sincero di giovani intellettuali quali Gramsci e Pavese.

EAN: 9788822265555
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile
#291659 Letteratura
Opera completa. Firenze, Olschki Ed. 2021, 4 volumi, cm 17 x 24, 4 tomi di complessive xliv-1942 pp. con 203 figg. n.t. e 16 tavv. f.t. bn e 112 tavv. f.t. a colori. Raccolti, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,459. Quest’opera, in quattro volumi, racconta la ‘fortuna’ dello scrittore di romanzi d’avventure Emilio Salgari (1862-1911), e cerca di demitologizzare lo straordinario fenomeno culturale provocato dal suo successo. Traccia il percorso tramite tutti gli aspetti della popolarità del romanziere e giornalista: gli esordi sulla stampa, edizioni, illustratori, traduzioni, adattamenti (teatro, cinema, fumetti). Sono citati commenti tratti dalla stampa, dalla critica, e dai lettori dell’epoca.

EAN: 9788822267900
Nuovo
EUR 120.00
-10%
EUR 108.00
Ordinabile
Dopoguerra 1943-1999. Il patrimonio del passato e le sorprese del presente. Firenze, Olschki Ed. 2019, cm 17 x 24, x-514 pp. con 48 figg. n.t. e 40 tavv. f.t. a colori, brossura Biblioteca dell''«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,458. L’opera, in quattro volumi, racconta la fortuna dello scrittore di romanzi d’avventure Emilio Salgari (1862-1911), e cerca di demitologizzare lo straordinario fenomeno culturale provocato dal suo successo. Questo terzo volume approfondisce i diversi aspetti della ricezione salgariana nella seconda metà del Novecento, periodo di sviluppi molto vari nei settori intellettuali e commerciali (edizioni ridotte, film, fumetti), e nella dimensione internazionale: traccia l’emergere dell’opera dagli effetti nefasti del patronato fascista e il consolidarsi dell’accoglienza tardiva del romanziere da parte di studiosi e della critica seria. Negli Anni Sessanta infatti il mondo intellettuale forniva – in lettere private – giudizi favorevoli sullo scrittore, rispecchiati dall’accademia solo dal 1980 in poi. Intanto la malpratica editoriale era continuata con lo sfruttamento abusivo dei testi, mentre invece negli Anni Settanta uscì una magnifica edizione dei maggiori romanzi. Importanti chiarimenti sulle pratiche fraudolente e sulla bibliografia vennero effettuati negli Anni Ottanta e prima del fine secolo si manifestarono trionfi televisivi e una nuova industria pubblicitaria. Degli ultimi anni del secolo sono l’edizione della prima monografia letteraria, della prima bibliografia moderna, affidabile, e del primo romanzo semi-biografico sullo scrittore.

EAN: 9788822266279
Nuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Ordinabile

Visualizzati di recente...

Firenze, Rinascimento del Libro 1929, cm.16,5x22,5, pp.XXIII-160, brossura soprac. Coll.Raccolta Naz.dei Classici. Ediz.num.in 1500 esemplari.
EUR 22.00
Ultima copia
29 novembre 2003. A cura di Galileo Magnani e Anna Maria pult Quaglia. Firenze, Polistampa 2006, cm.21x29,5, pp.215, ill. brossura copertina figurata. Coll.Associazione di Studi Sismondiani. Quaderni di Valchiusa. Primo dei Quaderni di Valchiusa, il volume è un omaggio al luogo che lo studioso svizzero Sismondi scelse come sua dimora nel 1797 quando, esule da Ginevra, acquistò una casa e un podere in una valletta vicina a San Michele. Sin dall'alto Medioevo il San Michele ha avuto ruoli importanti per la città di Pescia: per la scolarizzazione delle giovani, come educandato monastico prima e conservatorio femminile poi (voluto da Pietro Leopoldo nel 1785), e per l'arricchimento del patrimonio artistico-monumentale cittadino. Per conservare e valorizzare al meglio questa ricchezza culturale, l'Associazione di Studi Sismondiani ha promosso una giornata di studio dal titolo "Il complesso di San Michele": una proposta di recupero per la città, occasione aperta al contributo storico-scientifico di molti relatori e a quello tecnico e propositivo delle Istituzioni. I testi e i documenti raccolti nel volume sono il resoconto degli interventi dell'incontro, suddivisi in tre sezioni: Dal monachesimo all'educandato e alle moderne istituzioni scolastiche, Il complesso architettonico e i beni artistici, Per il futuro di un patrimonio culturale in abbandono. In un'appendice documentaria, infine, sono raccolte immagini fotografiche dei luoghi in un arco temporale significativo per l'evoluzione del San Michele, tra la fine dell'Ottocento e i primi cinquant'anni del secolo successivo.

EAN: 9788859600640
Nuovo
EUR 26.00
-34%
EUR 17.00
Disponibile
#313857 Ufologia Alieni
Traduzione di Libero Sosio. Milano, Longanesi 2000, cm.14x21, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Collana La Lente di Galileo. L'autore di questo libro si pone la domanda di quante altre forme di vita esistano al di fuori del nostro minuscolo pianeta. E' possibile per noi "immaginarle scientificamente", cioè in base ai dati che possediamo? Quale aspetto avrebbero? Sostenuto da un'assoluta precisione scientifica unita a un'immaginazione originale "La scienza degli alieni" offre la possibilità al lettore di esplorare mondi ed esseri stranissimi ma... probabili.

EAN: 9788830417748
Usato, come nuovo
EUR 13.00
Ultima copia
a cura di Elisabetta Bovo. Milano, La Biblioteca di Repubblica su licenza Mondadori Ed. 2006, cm.24x29, pp.312, numerose illustrazioni a colori nel testo, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Grande Enciclopedia Per Ragazzi.
Usato, buono
EUR 8.00
Ultima copia