CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#252672 Arte Saggi

Nel solco di Pietro. La Cattedrale di Pisa e la Basilica Vaticana.

Autore:
Curatore: Pisa, Palazzo dell'opera e Camposanto Monumentale 22 Aprile- 23 Luglio 2017.
Editore: Opera Primaziale Pisana.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.262, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788894059069
CondizioniNuovo
EUR 26.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1990, cm.21,5x30,5, pp.LXXVIII,316, alcune ill.a col.e centinaia in bn.nt., legatura ed.in tutta tela, sovraccop.fig., custodia. Pubblicaz.dell'Associazione "Amici del Bargello".

EAN: 9788872420294
Nuovo
EUR 78.00
-38%
EUR 48.00
Disponibile
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1987, cm.13,5x21, pp.32, num.figg.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Lo Specchio del Bargello,2.
EUR 6.00
Disponibile
#87667 Arte Scultura
Firenze, S.P.E.S Studio per Edizioni Scelte 1985, cm.14x24, pp.93, 66 figg.bn.nt. brossura con bandelle, cop.fig. Coll.Museo Nazionale del Bargello. Mostre.
Nuovo
EUR 6.00
Disponibile
#308418 Arte Musei
Tipografia Bongi 2019, cm.15x21, pp.48, ill.a colori. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788894481600
Nuovo
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#57614 Arte Pittura
Antologia critica di Riccardo Barletta, Renzo Biasion, Libero Bigiaretti, Francesco Butturini, Luigi, Carluccio, Raffaele Carrieri, Beniamino Dal Fabbro, Raffaele De Grada, Enzo Fabiani, Giovanni Giudici, Senìbastiano Grasso, Raffaele Monti, Geno Pampaloni, Franco Passoni, Carlo L. Ragghianti, Franco Russoli, Rinaldo Sandri, Pier Carlo Santini,Giorgio soavi e Renzo Zorzi. Milano, Electa 1996, cm.24x30,5, pp.201,58 tavv.a col a piena pag.nt. legatura ed.in tutta tela soprac.fig.a col. Testo bilingue italiano-inglese.

EAN: 9788843557981
Usato, molto buono
EUR 41.32
-29%
EUR 29.00
Ultima copia
Firenze, Galleria degli Uffizi, 30/05-30/09/2009. Presentazione di Cristina Acidini e Michele Gremigni. Firenze, Giunti Ed. 2009, cm.21,5x30, pp.352, numerose figure a colori nel testo, legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Firenze Musei. Un itinerario di storia e di gusto attraverso il secolo che vide la fine della dinastia medicea e l'affacciarsi della città alla cultura dell'Illuminismo. Un'occasione preziosa per scoprire, attraverso l'esibizione di opere in parte inedite, provenienti da musei e collezioni italiane e straniere, un'epoca della civiltà fiorentina che viene oggi ripercorsa comprendendo, fra il fasto del gusto tardo barocco e la ragione che determinò gli esiti del Neoclassicismo, tutte le manifestazioni artistiche alimentate dalle committenze granducali - medicee prima lorenesi poi - ma anche dall'ingegno di raffinati intendenti i quali rinnovarono l'immagine di Firenze allineandola agli indirizzi culturali ed estetici dell'Europa illuminista.

EAN: 9788809743755
Usato, come nuovo
EUR 35.00
-57%
EUR 14.90
3 copie
#313677 Arte Varia
A cura di Andrea Viliani. Milano, Electa 2015, cm.24x28, pp.192, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Questa mostra, la più ampia personale di Francis Alys (1959, Anversa, Belgio) in un'istituzione pubblica italiana, presenta in anteprima internazionale l¿insieme dei lavori prodotti da Alys in vari luoghi dell'Afghanistan, dal 2010 al 2014, posti in relazione ad alcune delle più celebri opere dell'artista. La mostra è suddivisa in due parti, la prima al piano terra del museo, nella sala Re_PUBBLICA MADRE, dove è esposto il video REEL-UNREEL, la seconda al secondo piano, dove sono esposti gli altri Progetti afghani. Alys è autore di opere che spaziano dal video all’installazione, dalla pittura al disegno, dall’animazione alla fotografia. Costantemente basate su una pulsione performativa, queste opere prendono spesso la forma di esplorazioni, di passeggiate in luoghi che divengono oggetto di un’articolata ricerca, matrice di un processo creativo aperto, al contempo narrativo e documentario. Sospesi tra reale e immaginario, gli attraversamenti di Alys da fisici diventano metaforici, tesi ad intercettare e reinventare, sul proprio cammino, i codici linguistici, socio-politici e culturali delle realtà con cui l’artista si è via via confrontato. Animate da una sensibilità al contempo politica e poetica, le opere dell’artista sono come i singoli, spesso minimi, episodi di un unico discorso in cui la realtà è messa in scacco, sovvertita e riscritta dalla surrealtà di gesti al limite dell’assurdo e del paradosso. Nella loro transitorietà, precarietà, incompletezza, queste opere sono allegorie, parabole, sul ruolo dell’arte quale catalizzatore di realtà alternative, mere possibilità, al contempo immaginarie e rivoluzionarie che scaturiscano dall’immaginazione e che riscattano e reincantano la realtà come la conosciamo.

EAN: 9788891802163
Nuovo
EUR 60.00
Ultima copia
Milano, Electa Gruppo Editoriale L'Espresso 2004, 2 volumi completi. cm.18x26,5 pp.192, 192, centinaia di figure a colori nel testo, brossure copertine figurate a colori. Coll. Lo Sapevi dell'Arte,11,12.
Usato, molto buono
EUR 13.00
2 copie