CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Commedie. Vol.I:Le risoluzioni in amore. Il benefattore e l'orfana. Il filosofo celibe. La vedova in solitudine. L'ammalato per immaginazione. Il nuovo ricco. Alessina; ossia Costanza Rara. Volume II:Il progettista. I primi passi al mal costume. La duchessa della Valliere. L'ospite francese. Il bibliomane. La donna ambiziosa. L'atrabiliare.

Autore:
Editore: Presso Paolo Cavalletti Libraio.
Data di pubbl.:
Dettagli: 2 volumi. cm.11,5x19, pp.78,62,70,68,72,60,66,67,68,52,62,56,82,66, copertine mute coeve.

Abstract: Alberto Nota (Torino, 15 novembre 1775 – Torino, 18 aprile 1847) è stato un commediografo, bibliotecario e magistrato italiano. Laureato in giurisprudenza all'università di Torino, entrò nella magistratura durante l'età napoleonica. Cominciò a scrivere per il teatro nel periodo in cui presiedeva il tribunale di Vercelli. Fu per qualche tempo segretario e bibliotecario di Carlo Alberto. Fu rimosso da incarichi statali o di corte con la restaurazione (1814)[1]. Scrisse quasi una quarantina di commedie, per lo più nell'ambito del genere lacrimevole, ispirate formalmente alle commedie di Goldoni, animate in genere da un evidente intento morale.

EUR 49.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

EUR 9.00
Ultima copia
#270450 Filosofia
Terza edizione aumentata e corretta. Milano, Ulrico Hoepli Ed. 1943, cm.10,5x17,5, pp.1208, legatura ed.in tutta tela. Coll.Manuali.
EUR 23.00
Ultima copia