CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Devozione, carità e classicismo di antico regime. Cultura della tradizione e forme della politica in una città della Restaurazione (Pisa 1799-1861).

Autore:
Editore: Pacini.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x24, pp.340, brossura cop.fig. Biblioteca del Bollettino Storico Pisano, Collana Storica,63.

Abstract: Il volume ricostruisce la storia di Pisa nell'arco di tempo che va dagli anni rivoluzionari e napoleonici fino allo spartiacque rappresentato dall'unificazione italiana. Rispetto a una tradizione storiografica che si è mossa soprattutto in una prospettiva politico-amministrativa, il profilo del ceto dirigente locale viene qui analizzato anche nelle sue pratiche sociali e culturali e nelle sue relazioni con lo Stato lorenese e con gli altri notabilati municipali, a partire dai rapporti con i moderati della capitale. Il quadro che ne emerge porta a ripensare la mitica figurazione della 'città risorgimentale'. Nel bel mezzo del secolo romantico e borghese gli elementi, i condizionamenti e le ipoteche della tradizione sulle élites cittadine si presentano infatti molteplici e ancora fortissimi, facendo del caso pisano uno spaccato forse emblematico di una 'cultura della tradizione' diffusa e circolante in molte città della provincia italiana nei decenni della cosiddetta Restaurazione.

EAN: 9788869951497
EUR 25.00
-48%
EUR 13.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

A cura di Luisa Passeggia. Pisa, Pacini per Cassa di Risparmio di Carrara 2013, cm.24,5x29, pp.187, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Geologo, ingegnere e architetto, ma anche imprenditore e politico, Domenico Zaccagna è stato uno dei figli più brillanti e poliedrici del territorio apuano, la cui memoria si era nel tempo assottigliata. Una équipe di specialisti indaga a fondo le molteplici sfaccettature di questo personaggio la cui opera ha raggiunto, nell'arco di una vita, un'importanza davvero imprescindibile, realizzando questa importante monografia. Privilegiando la geologia come campo principe di azione, come molti uomini di scienza del suo tempo, Zaccagna identificò l'esplorazione della natura in un immenso laboratorio a cielo aperto. Le foto di Luigi Biagini, costituiscono il necessario testo visivo che, parallelo a quello descrittivo, accompagna il lettore attraverso un pezzo di storia Apuana e una visione di architettura, paesaggio e geologia ad esso collegate.

EAN: 9788863156249
EUR 75.00
-21%
EUR 59.00
Ultima copia
Milano, Gruppo Ugo Mursia Editore 2022, cm.15,5x21,5, pp.368, legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata. Collana Testimonianze fra Cronaca e Storia.

EAN: 9788842534303
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#109422 Dantesca
Lettura fatta al Circolo Filologico di Firenze il 18 maggio 1874. Firenze, Giulio Cesare Sansoni 1874, cm.13x20, pp.114, brossura intonso.
Note: Menda al dorso.
EUR 18.00
2 copie
#237964 Arte Pittura
Milano, Rizzoli 1981, cm.24x32, pp.128, 64 tavole a colori fuori testo e catalogo gen. con illustrazioni in bn. nel testo , legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Classici dell'Arte,59.

EAN: 9788817273596
EUR 8.00
Ultima copia
Milano, Il Sole 24 Ore 2005, cm.20x28, pp.430, num.figg.a col. brossura copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,1.
EUR 14.90
-26%
EUR 10.90
2 copie
A cura di Roberto Rebora. Milano, Bompiani 1967, cm.11,5x18, pp.187, brossura. Coll.Guide Culturali Bompiani. Centouno Capolavori, 9.
EUR 7.00
Ultima copia